Le vespe non vanno oltre il pari nel posticipo tutto campano contro le streghe, un risultato che permette ai gialloblù di guadagnare il matematico accesso in cadetteria. La Serie B torna a Castellammare, dove mancava dal 2020
BENEVENTO - La Juve Stabia è ufficialmente in Serie B. Le vespe, in testa al girone C da inizio campionato, non falliscono il primo match point a disposizione e festeggiano in casa del Benevento la promozione diretta in cadetteria.
I gialloblù, guidati dalla sagace preparazione tecnico-tattica di mister Guido Pagliuca, resistono alla grande prova di intensità e carattere dei padroni di casa beneventani. Il punteggio finale di 0-0 non rende, in parte, giustizia alle due formazioni scese in campo, che hanno lottato dal primo all’ultimo minuto con agonismo e convinzione, andando in più di una circostanza ad un passo dalla rete – Thiam si conferma dominante nella sua area di rigore, buona prova anche di Paleari.
Al triplice fischio il Vigorito cede i propri colori giallorossi e si tinge di gialloblù. La Juve Stabia corona, in casa della diretta antagonista, nonché una delle favorite alla vittoria finale, un percorso di grande lavoro e dedizione intrapreso ad inizio campionato. Pochissimi avrebbero scommesso sulla promozione in B del club stabiese, che nel corso della stagione ha macinato terreno e catturato l’approvazione di molti.
Le vespe saluteranno, dunque, tra poche settimane la Serie C da vincitrici indiscusse, raggiungendo Cesena e Mantova. I gialloblù cambieranno ring per il prossimo anno, ritornando in Serie B dopo quattro anni dall’ultima apparizione. Un regalo enorme per la piazza stabiese, che nell’ultima occasione ha potuto popolare il Menti solo in parte – causa esplosione della pandemia Covid-19. In estate inizierà una nuova avventura per le vespe, ma in attesa del fischio iniziale è tempo di grandi e meritati festeggiamenti a Castellammare di Stabia. Non finisce qui, invece, il campionato del Benevento, che potrà giocarsi le sue carte per la B ai prossimi playoff.
TABELLINO DELL’INCONTRO
BENEVENTO (3-4-3): Paleari; Capellini, Pastina, Berra; Improta (46′ Karic), Nardi, Talia, Masciangelo; Starita (84′ Carfora), Ciciretti (89′ Kubica), Perlingieri (84′ Ferrante).
A disposizione: Manfredini, Benedetti, Meccariello, Marotta, Ciano, Pinato, Agazzi, Rillo, Viscardi, Terranova, Bolsius.
Allenatore: Gaetano Auteri
JUVE STABIA (4-3-3): Thiam; Andreoni (85′ Baldi), Bachini, Bellich, Mignanelli; Buglio, Leone (85′ Folino), Romeo (85′ Pierobon); Mosti (56′ Meli), Candellone, Adorante (60′ Piscopo).
A disposizione: Esposito, La Rosa, Guarracino, Garau, Gerbo, D’Amore, Erradi, Picardi, Stanga, Piovanello.
Allenatore: Guido Pagliuca
ARBITRO: Mario Perri (sez. Roma 1)
ASSISTENTE 1: Mattia Regattieri (sez. Finale Emilia)
ASSISTENTE 2: Matteo Pressato (sez. Latina)
QUARTO UFFICIALE: Mattia Ubaldi (sez. Roma 1)
RETI: –
AMMONIZIONI: Mosti (J), Leone (J), Nardi (B), Capellini (B), Bellich (J)
ESPULSIONI: –