In vantaggio inizialmente con Acampora (e raggiunto da Okwonkwo), i sanniti superano l'ostacolo Cittadella grazie ad un ritrovato Lapadula, autore di ben tre reti nel giro di 15 minuti

BENEVENTO - Si apre con una vittoria amplia del Benevento (e anche con quella dell’Ascoli in contemporanea) il martedì di calcio infrasettimanale di Serie B, giunto alla quinta giornata del girone d’andata.
Le streghe superano 4-1 il Cittadella in una sfida importante per non far scappare in alto le formazioni ora presenti nella zona playoff della classifica – tra cui figura anche lo stesso Cittadella a 9 punti, superato proprio dai campani dopo questa ultima sconfitta.

NESSUNA SCELTA CONSERVATIVA, SI GIOCA FACCIA A FACCIA – Sin dalle prime battute la gara si dimostra subito molto divertente, complice un atteggiamento offensivo condiviso da entrambe le squadre. A trovare subito il vantaggio sono pero i giallorossi con l’ex Spezia Acampora. Il centrocampista si rende autore di una conclusione di sinistro precisa all’angolino, lì dove Maniero non può intervenire. Il Cittadella cerca subito di reagire, ma trova qualche soluzione solamente una volta superato un monumentale Acampora a centrocampo – prestazione superlativa la sua. Gli ospiti vanno vicini al pareggio però all’11’, quando dopo un’azione reiterata Okwonkwo arriva alla conclusione ravvicinata, sfiorando il gol per una questione di centimetri. L’attaccante del Cittadella rimanda la rete solo di un giro di orologio, perché un minuto dopo è bravo a beffare Paleari sul primo palo dopo un’imbeccata perfetta di Antonucci.
La rete del pareggio non toglie assolutamente nulla allo spettacolo del match, che vede in pochi minuti aggiungersi alla lista delle chance un errore a tu per tu di Improta con Maniero e la grande risposta di Paleari sul gesto tecnico di Tavernell.
Il primo tempo si incattivisce leggermente nella sua ultima parte poi, ma il divertimento non cala.

LAPADULA SI RIPRENDE CON TRE GOL DA RAPACE IL BENEVENTO – Fabio Caserta all’intervallo cambia le carte in tavola e lancia dall’inizio Lapadula al posto di Sau, una scelta che ripagherà in avanti. A primo impatto, però, il Cittadella sembra essere uscito meglio dagli spogliatoi, avanzando a grandi falcate grazie soprattutto alle inventive di Antonucci e del solito Okwonkwo – che ancora una volta mette alla prova i guantoni di Paleari.
Nel miglior momento della formazione ospite arriva però il nuovo vantaggio del Benevento e a firmarlo è proprio Lapadula. L’attaccante peruviano sfrutta un grave errore difensivo di Benedetti e da centro area fredda Maniero. Non finisce qui per la punta giallorossa, perché qualcosa sembra suggerire che questa sia proprio la sua serata. Su un cross di Elia, suggerito bene da Letizia, Lapadula colpisce verso la porta e con una deviazione segna il 3-1 che taglia le gambe al Cittadella. Non sazio ancora il peruviano chiude la sua tripletta personale in soli sedici minuti circa all’86’, quando ribadisce a porta sguarnita l’ennesimo cross al bacio di Elia. Tanto criticato nelle scorse settimane, Lapadula si rialza e si riguadagna la piazza di Benevento.

 


TABELLINO DELL’INCONTRO


BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Letizia, Barba, Glik, Foulon; Acampora (46′ Tello), Calò (59′ Viviani), Ionita; Improta (23′ Elia), Insigne (66′ Moncini), Sau (46′ Lapadula).

A disposizione: Manfredini, Basit, Vokic, Vogliacco, Di Serio, Brignola.

Allenatore: Fabio Caserta


CITTADELLA (4-3-1-2): Maniero; Cassandro (78′ Pavan), Frare (56′ Perticone), Adorni, Benedetti; Vita, Danzi (78′ D’Urso), Branca; Antonucci (67′ Baldini); Okwonkwo, Tavernelli (56′ Cuppone).

A disposizione: Kastrati, Mazzocco, Tounkara, Beretta, Donnarumma, Icardi.

Allenatore: Edoardo Gorini


ARBITRO: Francesco Cosso (sez. Reggio Calabria)

ASSISTENTE 1: Marco Della Croce (sez. Rimini)

ASSISTENTE 2: Marco D’Ascanio (sez. Ancona)

QUARTO UFFICIALE: Davide Di Marco (sez. Ciampino)

VAR: Luca Massimi (sez. Termoli)

AVAR: Alessandro Giallatini (sez. Roma 2)


RETI: 5′ Acampora (B), 13′ Okwonkwo (C), 69′, 84′ e 86′ Lapadula (B)

AMMONIZIONI: Acampora (B), Okwonkwo (C), Antonucci (C), Benedetti (C), Pavan (C)

ESPULSIONI: /

 

 

 

Foto credits: Benevento Calcio Official