Le streghe esagerano: otto reti nell’andata della semifinale contro la Prater Club. Poker di Ruggiero, De Rienzo, Crovella, Asta e Signoriello stendono la formazione napoletana.
BENEVENTO. Semifinale di coppa Campania senza storia al “Mellusi”. Le padroni di casa beneventane, guidate in panchina dall’espero Lepore, ne fanno otto alla Prater Club e approdano in finale (a meno di un clamorose ribaltone ai Camaldoli). Partita decisamente a senso unico quella vista sul sintetico sannita. Le ospiti sono apparse smarrite e prive di iniziativa in campo, al contrario di un Benevento molto vivace, con un ottimo fraseggio e un buon giro palla. L’estro del capitano e numero dieci Angela Ruggiero ha illuminato la serata: quattro gol e un assist per la classe ’89 beneventana, protagonista indiscussa del match. Qualcosa da rivedere invece nello schieramento di mister Caliulo, con le proprie calciatrici arrivate alla conclusione solo in due occasioni durante l’arco della gara.
Venendo alla cronaca della gara, al 9’ Ruggiero scalda il destro con una conclusione a incrociare, l’esperto portiere napoletano blocca. Al 13’ ancora Ruggiero si presenta davanti al portiere che devia in uscita il tiro. Al 17’ unico squillo del primo tempo per le ospiti: Di Giovanni prova un gran tiro a giro dalla distanza, la palla esce di poco. Passano sessanta secondi e Ruggiero apre le marcature: gran gol da fuori che s’insacca sul palo più lontano. Al 27’ il signor Guarino di Avellino fischia un penalty per le streghe: Asta viene atterrata in area di rigore. Dal dischetto si presenta Ruggiero che raddoppia. Nel giro di due minuti arrivano altri due gol: al 31’ la solita Ruggiero si presenta davanti al portiere e batte a rete e al 32’ Asta evita il portiere e deposita nel sacco. Dopo sei minuti ci prova De Rienzo, De Cicco devia la sfera. A cinque dal termine Ruggiero delizia il pubblico con un tiro che tocca prima la traversa e poi termina in rete. Nell’intervallo mister Caliulo striglia le sue, sperando di sortire un effetto positivo per i secondi quaranta cinque minuti. Sono ancora le padroni di casa però a fare la partita: al 7’ arriva anche la sesta rete. Questa volta Ruggiero apparecchia al centro per Crovella che senza problemi supera De Cicco. Al 21’ gloria per De Rienzo, che segna su calcio d’angolo dalla destra. Allo scadere chiude definitivamente la sagra del gol Signoriello con una punizione.
Una vittoria per le streghe di mister Lepore che rappresenta un ottimo biglietto da visita per gli imminenti play-off: le beneventane ospiteranno domenica la Frattese nella semifinale “secca”, per provare l’assalto alla Serie B. La Prater Club chiuderà invece la stagione con il ritorno della semifinale di Coppa, nella quale le napoletane proveranno a non sfigurare davanti al pubblico amico, con la remuntada appare più che difficile.
TABELLINO:
STREGHE BENEVENTO: Orlando, Pisani, Signorello, De Meo F., Coccia (8’st De Meo A.), Asta, Sorrentino (17’st Calandro), Ruggiero, De Rienzo, Marotti, Crovella (15’st De Meo F.), Girolamo (8’st De Girolamo). Allenatore: Lepore
PRATER CLUB: De Cicco, Avolio, Avvisato, Pinto, Paudice, Di Giovanni (19’st Murat), Pettinati, Caccavale (30’st Barone), Russo, Carola (25’pt Esposito), Moscatiello.
ARBITRO: Giorgio Guarino di Avellino
RETI: 18’pt, 27’pt su rig., 31’pt e 40’pt Ruggiero (SB), 32’pt Asta (SB), 7’st Crovella (SB), 21’st De Rienzo (SB), 45’st Signoriello (SB)
NOTE: Spettatori 50 circa. Angoli Streghe Benevento 4 – 0 Prater Club. Recuperi 1°T: 2’ 2°T: 0