Le granata torneranno in campo subito contro la Sampdoria, giocandosi sin da subito le chance di diventare la prima formazione in classifica dopo i top team di raggruppamento. Le azzurre affronteranno invece l'Hellas Verona fanalino di coda, un appuntamento da non mancare per inseguire la salvezza

NAPOLI - Ferma nello scorso fine settimana, ed attesa da un ulteriore turno di riposo in questo weekend (si ritorna in campo la settimana del 26/27), la Serie A Femminile si prepara ad entrare nel vivo della competizione.

Il massimo campionato femminile entra nell’ultimo terzo della competizione, quando oramai solamente otto gare dividono le formazioni dai loro obiettivi stagionali, tra lotta salvezza e vetta da conquistare.

Entrerà nel vivo, nel corso dei prossimi mesi, anche la fase finale della Coppa Italia – che in questa occasione non tocca le formazioni napoletane. Juventus – Milan e Roma – Empoli sono le due semifinali della competizione, attese per il 12/13 marzo (andata) e il 30 aprile/1° maggio (ritorno). 

DIFENDERE IL CENTRO CLASSIFICA – Non avrà un finale di stagione impossibile da gestire il Pomigliano. La formazione granata, esclusi i due confronti milanesi, si appresta ad affrontare sfide alla portata della rosa attualmente a disposizione: superati gli ostacoli Sampdoria e Fiorentina, il calendario propone sul cammino delle napoletane anche Lazio ed Hellas Verona, che potrebbero essere avvicinarsi alla Serie B proprio per mano delle granata. L’occhio va poi al derby dell’ultima giornata con il Napoli. Nel peggiore dei casi ipotizzabili, ovvero di continui passi falsi da una parte e dall’altra, la sfida potrebbe diventare il pass per la permanenza in A per solo una delle due. Allo stesso tempo la sfida potrebbe risultare molto più serena da affrontare nell’istante in cui il Pomigliano arrivi all’appuntamento con la salvezza già in tasca. 

STRINGERE I DENTI, FINALE DI FUOCO – Decisamente più in salita è la situazione del Napoli. La formazione azzurra, terzultima in classifica ad una sola distanza dall’Empoli che la precede, dovrà affrontare parte delle formazioni di vertice (Juventus, Sassuolo e Milan, più abbordabile apparentemente la Sampdoria), che potrebbero compromettere la corsa per la salvezza. Le azzurre avranno però la possibilità di giocarsi la permanenza in A nelle sfide diritte con Verona, Lazio ed Empoli. Resta ovviamente l’accento sulla gara finale con il Pomigliano, il cui approccio alla sfida dipenderà molto dalla situazione di classifica di entrambe le formazioni alla vigilia. 

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO – Il ritorno in campo dirà molto del finale di stagione delle due formazioni campane. Il quindicesimo turno di campionato regala infatti un Napoli atteso dalla sfida di bassa classifica con l’Hellas Verona, che in caso di sconfitta potrebbe allontanarsi definitivamente dalle zone calde della zona salvezza in cui galleggiano Empoli e Napoli. Proverà invece l’aggancio alla prima delle altre il Pomigliano, impegnata nella sfida di centro classifica contro la Sampdoria.

Fiorentina – Lazio 26/02, ore 12:30

Sassuolo – Milan 26/02, ore 14:30

Napoli – Hellas Verona 26/02, ore 14:30

Empoli – Juventus 27/02, ore 12:30

Roma – Inter 27/02, ore 14:30

Pomigliano – Sampdoria 27/02, ore 14:30


CLASSIFICA – L’attuale graduatoria consegna un Napoli in piena lotta per la salvezza. Le azzurre braccano strettamente l’Empoli, con la speranza di poter concretuzzare il sorpasso prima della data in cui è previsto lo scontro diretto tra le due parti. Resta, invece, attualmente ferma a centro classifica il Pomigliano. Le granata, già più lontane dalla zona rossa, sono attualmente più vicine delle cugine azzurre a raggiungere l’obiettivo di inizio stagione, potendo sognare di diventare addirittura la prima formazione a seguire dopo le big del campionato. 

Juventus 40
Roma 34

Sassuolo 34
Milan 31
Inter 29
Sampdoria 19
Pomigliano 16
Fiorentina 14
Empoli 12

Napoli 11
Lazio 3
Hellas Verona 1