Le granata superano in esterna l'Empoli e concedono al Napoli la possibilità di accorciare in classifica sulle toscane. Le azzurre non riescono però a strappare punti alla Roma, che continua la sua rincorsa al primato

NAPOLI - Esulta a metà il territorio napoletano nella tredicesima giornata di campionato della Serie A Femminile.

Il Pomigliano mostra gli artigli e si impone in trasferta sul campo dell’Empoli; tocca solo con mano il pareggio contro la Roma il Napoli, costretto ad arrendersi solamente nelle ultime fasi della sfida.

IL POMIGLIANO AL SERVIZIO DEL NAPOLI – Si mette alle spalle la bruciante sconfitta con la Juventus e conquista tre punti preziosi in terra avversa il Pomigliano. In una sfida divertente, con occasioni da una parte e dall’altra, la formazione napoletana ribalta lo svantaggio iniziale e condanna alla sconfitta l’Empoli. Le toscane vanno in vantaggio a pochi minuti dalla fine del primo tempo con Bragonzi, la quale chiude di testa sul secondo palo un traversone al bacio di Mella – sfiorando anche il raddoppio nel recupero con Nichele. La ripresa è prevalentemente di marca Pomigliano: le campane capovolgono il risultato con Banusic, che conclude su assist di Ippolito, e Dellaperuta, abile nel prendere il tempo alla difesa e concretizzare al meglio l’assistenza della sempre presente Banusic. Non arriva la reazione delle toscane, chiuse all’angolo da un ottimo Pomigliano.

ALLA ROMA BASTA HAAVI – Non riesce ad accorciare le distanze dall’Empoli il Napoli Femminile. La formazione del duo Domenichetti – Castorina cerca di avanzare soprattutto attraverso una precisa costruzione dal basso, inibita in alcune circostanze dalle giocate e dai movimenti delle romane. Protagonista assoluta della gara è stata la numero uno delle azzurre Rachele Baldi, messasi in mostra per i continui interventi che hanno mantenuto in partita le campane. Solamente al 79′ infatti la Roma riuscirà a buttare giù il muro di Baldi, trovando con la ribattuta di Haavi – lesta a spingere in rete la sfera respinta dal portiere sulla punizione di Giugliano – il gol dei tre punti.

13° TURNO DI CAMPIONATO – Spicca nella seconda giornata del girone di ritorno il pareggio ottenuto dalla Juventus contro la Fiorentina: le viola sono state le uniche, al momento, a riuscire nell’intento di porre un freno alle dodici vittorie consecutive bianconere, permettendo al Sassuolo di avvicinarsi di due lunghezze. Sfiora un ottimo risultato il Napoli, arresosi contro la Roma solamente a dieci minuti dallo scoccar del 90′.

Sassuolo – Hellas Verona 4-0
[22′ e 57′ Clelland (S), 31′ Orsi (S), 47′ Dubcová (S)]

Empoli – Pomigliano 1-2
[38′ Bragonzi (E), 64 Banusic (P), 77′ Dellaperuta (P)]

Juventus – Fiorentina 2-2
[14′ Giacinti (F), 36′ aut. Gama (F), 45+3′ Cernoia (J), 58′ Caruso (J)]

Napoli – Roma 0-1
[79′ Haavi (R)]

Milan – Sampdoria 4-0
[21′ e 92′ Thomas (M), 32′ Bergamaschi (M), 35′ Piemonte (M)]

Lazio – Inter 1-3
[13′ rig. Ferrandi (L), 25′ rig. e 94′ Bonetti (I), 87′ Csiszar (I)]


CLASSIFICA – In vetta alla graduatoria la Juventus perde due punti sul tandem Roma – Sassuolo, seguite a ruota dalle due compagini milanesi. A centro classifica c’è il sorpasso del Pomigliano ai danni dell’Empoli, mentre in zona retrocessione non si muove un filo d’erba.

Juventus 37
Roma 31

Sassuolo 31
Milan 28
Inter 26
Sampdoria 19
Pomigliano 16
Fiorentina 14
Empoli 12
Napoli 8

Lazio 3
Hellas Verona 1