Il club caro al Presidente Salvatore Sestile ha deciso di cambiare guida tecnica ma non solo secondo i bene informati il numero uno gialloblè è pronto ad effettuare diversi colpi di mercato di rilievo
NAPOLI – Il Giugliano che oggi ha perso di misura nel deserto del “Conte” di Pozzuoli – la gara si è disputata a porte chiuse – ha annunciato poche ore dopo il triplice fischio finale del match d’andata degli Ottavi di Coppa Italia la separazione consensuale col tecnico Ciro Amorosetti, arrivato in estate dopo che il Presidente Sestile aveva rilevato in fretta e furia il titolo dalla Sibilla Bacoli. Il bilancio di Amorosetti in questo avvio di stagione, per la precisione in 13 partite tra campionato e Coppa Italia, parla di un 9° posto in classifica dopo 8 giornate e 2 qualificazioni di turno nel torneo di Coppa. Il club nella nota stampa che potete leggere di seguito ha elencato anche diversi nomi di allenatori liberi in questo momento. Tra questi 5, per la nostra redazione Bruno Mandragora è il candidato numero uno per la panchina gialloblé considerando che Grimaldi ha sempre manifestato interesse alla Serie D.
IL COMUNICATO DEL GIUGLIANO
Risoluzione consensuale tra il tecnico Amorosetti ed il Giugliano Calcio nella persona del Presidente Salvatore Sestile. S’interrompe la collaborazione tra l’allenatore ed il club gialloblù:la decisione è stata presa di comune accordo al termine della gara persa oggi a Pozzuoli contro la Puteolana. Tra i papabili alla panchina candidati Teore Grimaldi , Bruno Mandragora, Felice Mollo , Carlo Sanchez e Giovanni Masecchia. Nelle prossime ore il patron gialloblù scioglierà le riserve.
Al mister Ciro Amorosetti un doveroso ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi .
UFFICIO STAMPA FC GIUGLIANO 1928
Mario Fantaccione