Tarascio e Incoronato squalificati, Manzo non al top ma i rossoblu puntano al fattore campoo. Previsto il pienone al “Moccia” per il primo atto della finale play-off

Alla vigilia dalla gara di andata di Afragolese – Bitonto, tanti sono i nodi da sciogliere per Mister Coppola. Il giudice sportivo, infatti, ha appiedato il centrocampista Tarascio, per somma di ammonizioni, e l’attaccante Incoronato, che domenica scorsa ha difatti chiuso la sua stagione beccandosi tre giornate per “gesto anti sportivo” a fine gara con il calciatore Tricamo del Sant’Agata. Preoccupano ancora di più le condizioni di Tommaso Manzo, uscito al diciannovesimo della ripresa zoppicando, mentre sono rientrate le preoccupazioni fisiche di Noviello che dunque potrà essere una pedina fondamentale in vista delle prossime due gare, decisive per l’approdo in serie D.

L’Omnia Bitonto, dal suo canto, arriverà al Moccia carico dal facile successo sul Lagonegro ed una condizione fisica e mentale ottimale, visto che i pugliesi hanno ottenuto il pass nazionale vincendo in trasferta contro Avetrana e Casarano, prima di demolire il Lagonegro al primo turno Nazionale con un totale complessivo di 5 a 2. Mister De Candia sta valutando le condizioni fisiche di Montrone – già in panchina domenica scorsa – e dell’under Dellino che però sembra pronto a riprendere il suo posto in mediana. Capitolo diffidati. Uno solo per i Bitontini, ovvero Turitto, discorso assai più tortuoso per l’Afragolese che avrà in diffida i difensori Buono, Fiorillo e Barbato oltre al centrocampista Pesce.

Quanto alle due formazioni, Mister Coppola potrà lanciare dal 1′ una difesa esperta con Ciano e Barbato terzini e la coppia Fiorillo – Noviello centrale. Questo per conservare Carfora a gara in corso, sia in virtù dell’assenza di Incoronato che per le condizioni di Manzo: prevista una staffetta tra loro due. A centrocampo, lo squalificato Tarascio sarà sostituito da Cardore.

Mister De Candia confermerà invece il suo amato 3-5-2 e avrà da sciogliere l’unico ballottaggio tra Picci e Ladogana, che andranno ad affiancare in attacco bomber Cosimo Patierno, capocannoniere del Bitonto e uomo più in forma del team pugliese. Ma occhio soprattutto alle corsie laterali dove il velocissimo Turitto e la classe di Zotti potrebbero creare numerosi grattacapi alla retroguardia rossoblù.

Dalla panchina, poi, il Bitonto avrà maggiori soluzioni avendo un attaccante di spessore tra Ladogana e Picci e giocatori esperti come Loseto e De Santis. Per l’Afragolese, una sfilza di under e il solo Carfora, che potrà dare la sterzata decisiva a gara in corso.

Si prevede infine il pubblico delle grandi occasioni al Moccia. Dopo l’exploit con il quasi tutto esaurito nel match con la Puteolana e le circa 800 persone col Sant’Agata, l’Afragolese spera nel pienone in una gara dal sapore di serie D per valori in campo. Da Bitonto, invece, saranno 100 i supporters ad assistere al match, massimo consentito per il settore ospite del Moccia.

Redazione