"Lascio l’Albanova calcio in mani sicure, con un futuro roseo all’orizzonte"
L’Albanova saluta il suo presidente Giuseppe Zippo. L’ex numero uno del team casertano, dopo l’ultimo torneo d’Eccellenza concluso ai quarti dei play-off contro la VIrtus Cilento, ha comunicato di aver ceduto le sue quote societarie a Bruna Importa. Queste le parole rilasciate dalla stesso Zippo che saluta con una lettera aperta la sua Albanova dopo otto anni.
“Come ho scritto ieri, ogni favola anche la più bella ha un inizio e una fine….oggi si chiude ufficialmente il mio percorso con l’Albanova calcio. Stamattina c’è stato il passaggio dell’intero pacchetto di quote alla sig. Bruna Improta che da questo momento diventa Propietaria del club. È stata una scelta dura e difficile da prendere, ormai già erano 2 anni che ci pensavo ma l’amore verso quei colori mi portava sempre a rimandare. Lascio l’Albanova calcio in mani sicure, con un futuro roseo all’orizzonte. Sono stati 8 anni bellissimi, abbiamo sempre presentato ai nastri di partenza una squadra competitiva indipendentemente dalla categoria. Non rinnego nulla di quello che è stato fatto in questi anni, rifarei ogni singola scelta altre 1000 volte, perché sul campo sicuramente abbiamo raccolto meno di quello che è stato seminato ma è innegabile che questa società viene definita da tutti come il fiore all’occhiello del calcio dilettantistico campano. Ringrazio tutti, soprattutto chi in questi anni mi ha sopportato e supportato. Permettermi un saluto speciale ai nostri splendidi tifosi, sappiate che in ogni scelta, soprattutto questa, il mio chiodo fisso siete stati sempre voi. Ogni decisione è stata sempre presa mettendo voi al centro di tutto. Unitevi perché il calcio senza tifosi non è nulla…e non c’è cosa più bella che giocare in uno stadio pieno. Un grazie di cuore da parte mia va a tutta l’amministrazione comunale di Casal di principe, capitanata dal sindaco Renato Natale, non ci sono aggettivi per ringraziarvi, ci avete fatto sentire orgogliosi delle nostre radici: è soprattutto grazie a voi se oggi l’Albanova è un punto di riferimento per i tanti giovani e bambini del nostro territorio. Forza Albanova sempre”.