Pari pirotecnico tra faianesi e palmesi al Comunale di Pontecagnano. Risultato ininfluente per entrambi, i biancoverdi ospiti del San Vito Positano il 6 maggio per il play-out

PONTECAGNANO FAIANO (SA) – Termina con un pareggio l’ultima gara della regular season tra Faiano E Palmese. Un punto ininfluente per la classifica di entrambe, con i biancoverdi di Turco che dovranno affrontare il 6 maggio in trasferta il San Vito Positano nel play-out salvezza. Prima azione del match di marca palmese: angolo di La Montagna, palla spazzata fuori dalla difesa biancoverde che arriva sui piedi di Salvati, tiro forte ma centrale bloccato da Ginolfi. Da un errato passaggio di Pellegrino nasce un pericolo per i biancoverdi: Carnicelli a tu per tu con Ginolfi prova un improbabile passaggio per Fragiello, palla che termina fuori. Al 10’ Ginolfi nel tentativo di rinviare mette la palla in rete per il vantaggio ospite. Dopo quattro minuti, il Faiano pareggia: Pellegrino penetra in area di rigore e batte a rete il giovane Di Maggio. Al 20’ ci prova Schettino con un tiro rasoterra da fuori, l’estremo difensore rossonero blocca. Dopo tre minuti, Ruggiero appoggia dalla destra per Pellegrino, tiro dal limite deviato in angolo dalla retroguardia ospite. Dal calcio d’angolo nasce un tiro insidioso di Anastasio, Di Maggio smanaccia alla meno peggio. Al 35’ il Faiano passa in vantaggio con un gran gol di Pellegrino, che sfrutta un assist di Schettino per colpire al volo e superare sul secondo palo Di Maggio. Al 39’ Fragiello si rende pericoloso in girata sul primo palo, Ginolfi neutralizza il tiro mettendo in corner la sfera. Al 42’ corner dalla sinistra di Ruggiero, rovesciata al centro di Chiangone con Di Maggio che si rifugia in corner. Poco dopo spreca una buona occasione Schettino da buona posizione. Allo scadere tiro da fuori di Fragiello, grande opposizione di Ginolfi. Nella ripresa dopo cinque minuti di gioco il Faiano cala il tris: punizione di Anastasio dalla sinistra, la palla entra sul primo palo. Nel tentativo di parare Di Maggio s’infortuna ed è costretto a lasciare il terreno di gioco, al suo posto Ferrieri. Al 12’ ottimo scambio sull’asse Pellegrino-Di Somma, quest’ultimo va al tiro ma alza troppo la mira da buona posizione. La Palmese accorcia alla mezz’ora: calcio d’angolo di Maresca e colpo di testa di Salvati al centro. Al 40’ ci prova il rossonero Troianiello, diagonale bloccato a terra da Ginolfi. A uno dal termine pareggia per i rossoneri Fragiello, che conquista il secondo posto nella classifica dei capo-cannonieri alle spalle di Befi del Cervinara. Si chiude la stagione per la Palmese, vicina ai play-off poi sfumati dopo le debacle con Agropoli e Virtus Avellino. Per il Faiano appuntamento a Positano per lo spareggio salvezza, dove sarà necessaria una vittoria per restare in Eccellenza.

TABELLINO

FAIANO 1965: Ginolfi, Ruggiero, Sparano (16’st Pisacane 99), Anastasio (26’st Erra 98), Ceresoli 2000, Imperiale 98, Schettino (1’st Di Somma 2000), Spadino 2000 (41’st Longo 2000), Pellegrino (29’st Forino 2001), Chiangone 98, Maisto 99. A disp.: Scorzelli 99, Siani 2000. All.: Turco

PALMESE: Di Maggio 2000 (10’st Ferrieri) Perrella (26’st Cavallini), Grimaldi 2000, Basile 99 (16’st Troianiello 2000), Biancardi, Salvati, Altea (10’st Esposito 98), La Montagna, Fragiello, Carnicelli, Salvato (19’st Maresca). A disp.: Tumolillo 2000. All.: Papa

ARBITRO: Gandino di Alessandria – | ASSISTENTI: Columbro di Ercolano – Ciannarella di Napoli

RETI: 10’pt aut. Ginolfi (P), 14’st Pellegrino (F), 35’pt Pellegrino (F), 6’st Anastasio (F), 30’st Salvati (P) 45’st Fragiello (P)

NOTE: Giornata variabile, spettatori 100 circa. Ammoniti Esposito, Carnicelli (P). Angoli Faiano 8 – 5 Palmese. Recuperi 1°T: 0 – 2°T: 5’