Gara equilibrata: a decidere il match ci pensa Lopetrone dal dischetto

ANGRI

Gli uomini di Sanchez trovano la seconda vittoria consecutiva piegando i biancoverdi di Pontecagnano per una rete a zero. La contesa è stata decisa nella ripresa dal panalty trasformato da Lopetrone. Gli ospiti hanno fatto il loro sia prima dello svantaggio che dopo la rete subìta: la mancanza di malizia negli ultimi sedici metri ha impedito alla banda Ceresoli di trovare la reazione giusta. Gare equilibrata dunque, angresi maggiormente pericolosi dopo aver sbloccato la partita e Faiano bravo a tenere strette le linee per ripartire palla al piede.

ANGRI – FAIANO (0-0) 1-0

MARCATORE 57’ rig. Lopetrone.

ANGRI Faggiano, D’Aniello, Strianese (89’ Falivene), Lopetrone, Hutsol, Siano, Scielzo (36’st Giobbe), Kameni, Ferraro (62’ Trimarco), Sidibe (79’ Delle Donne), Bennasib (69’ Memoli). A disp.: Calabrese, Lombardo, Fresa, Serrano. All.: Sanchez.

FAIANO Farina, Ruggiero, Martinangelo (68’ Imperiale), Maisto (58’ Della Femina), Girardi, Di Giacomo, De Mattia, (68’ Pellegrino), Erra (86’ D’Auria), De Luca, Cammarota, Stoia. A disp.: Marino, Plaitano, Somma, Ceresoli G., Russomando. All.: Ceresoli A.

GLI UFFICIALI DI GARA Arbitro: Tomei di Sapri. Assistenti: Nicodemo di Sapri e Pisani di Nocera Inferiore.

NOTE Ammoniti: Siano, Della Femina. Angoli: 9 a 1. Recupero: 2’ pt e 4’ st.

IL RACCONTO Prima frazione di gara assai bloccata: le due compagini si contendono il pallino del gioco e nessuna delle due primeggia per possesso (leggermente meglio gli ospiti). Le occasioni da rete che latitano ne sono la testimonianza. Nel finale di tempo l’Angri prova ad aumentare i giri e attaccare con maggiore vigore i sedici metri difesi dai biancoverdi. Allo scadere è Scielzo a trovare la via del gol (su colpo di testa), non è d’accordo il giudice di gara che annulla per carica sul portiere Farina. Ripartenza di gara simile a quanto visto nel primo tempo. L’Angri dopo dieci primi di gioco prova a ragionare con maggiore lucidità utilizzando le bande laterali come sfogo di manovra. E’ su azione da destra che nasce l’episodio chiave dell’incontro. Lopetrone grossa all’interno dell’area del Faiano, la traiettoria della sfera colpisce il braccio di Maisto, per Tomei è massima punizoine. Sul punto di battuta lo stesso Lopetrone è freddo nel battere Farina e portare l’Angri avanti di una rete. La reazione del Faiano allo svantaggio tarda o è poco efficace, e gli angresi sfruttano i maggiori spazi concessi per cercare e non trovare la seconda segnatura. Poco efficace la linea d’attacco grigiorossa: con Scielzo, Trimarco (subentrato a Ferraro) e Saide (quest’ultimo ispirato fino alla trequarti poi poco pericoloso in fase di finalizzazione) a cercare con poca convinzione la porta difesa da Farina. Nella parte finale di gara l’Angri arretra il proprio baricentro; il Faino, pur avendo maggiore possesso palla, non riesce a trovare sbocchi in avanti. I quattro minuti di recupero concessi non aumento i battiti cardiaci di Sanchez: le sortire finali degli ospiti sono a basso contenuto di pericolosità e la gara va agli archivi sul risultato finale di uno a zero.