Festeggia il ritorno immediato nel massimo torneo regionale il Barano, dentro le due salernitane Alfaterna e Buccino e l'irpina Vis Ariano Accadia,
NAPOLI | Eccellenza il cerchio si stringe. Col comunicato n.8 il Comitato Regionale Campania ha reso note le graduatorie per le ammissioni nel massimo campionato regionale per le società che avevano fatto richiesta di riammissione e di ripescaggio. Come già anticipato dalla nostra redazione, festeggia la Mariglianese, prima in graduatoria, seguita dalla Vis Ariano Accadia e dalle due salernitane Alfaterna e Buccino Volcei. E’ durata appena tre mesi l’assenza del Barano dall’Eccellenza, con gli isolani che sono stati riammessi dopo la cocente retrocessione di aprile mentre non ce la fa la FC Avellino, 8° in graduatoria e fuori per un posto. Niente da fare per la Virtus Ottaviano, fermata dalla preclusione relativa al già beneficiato ripescaggio nel campionato di Promozione 2016/17. Identico discorso per la Neapolis (ripescata in Eccellenza 2016/17) e per il Sant’Antonio Abate (ripescato in Promozione la scorsa stagione). Ben quattro preclusioni hanno invece sbarrato la strada all’Ischia. Ricordiamo che Faiano e Puteolana 1902, retrocesse a seguito dei playout aggiuntivi, erano già state dichiarate ammesse d’ufficio e quindi poste ai primi due posti ex aequo in graduatoria. Di seguito la classifica completa e relative preclusioni:
In via preliminare, le società PUTEOLANA 1902 (ex Sporting Puteolana 1902) ed U.S. FAIANO 1965, nel
rispetto della normativa delle retrocessioni aggiuntive (è riservata priorità assoluta, fino a copertura degli
eventuali posti vacanti in organico, per la conservazione dei titoli di Eccellenza, Promozione e Prima
Categoria, entro tale limite senza obbligo di presentazione della domanda di riammissione), come indicato
nell’apposito paragrafo, occupano le prime due posizioni della graduatoria di ammissione / riammissione al
Campionato di Eccellenza 2019/2020;
3. U.S. MARIGLIANESE PUNTI 155
4. VIS ARIANO ACCADIA (ex Vis Ariano Calcio SSDARL) “ 149
5. ALFATERNA “ 135
6. BARANO CALCIO “ 134,75
7. BUCCINO VOLCEI “ 123
8. FOOTBALL CLUB AVELLINO “ 97
Società gravate da preclusione di carattere non disciplinare:
9. NEAPOLIS: non legittimata a presentare la domanda in ragione della preclusione relativa all’ammissione al Campionato di Eccellenza 2016/2017, come dal C.U. n. 13 del 5 agosto 2016 del C.R. Campania – L.N.D.: PUNTI 115.
10. VIRTUS OTTAVIANO 2001 (ex Virtus Ottaviano): non legittimata a presentare la domanda in ragione della preclusione relativa all’ammissione al Campionato di Promozione 2016/2017, come dal C.U. n. 13 del 5 agosto 2016 del C.R. Campania – L.N.D.: PUNTI 100.
Società gravata da preclusione, non sanabile, di carattere non disciplinare:
11. A.C. S.ANTONIO ABATE 1971: non legittimata a presentare la domanda in ragione della preclusione relativa all’ammissione al Campionato di Promozione 2018/2019 (negli ultimi due anni sportivi), come dal C.U. n. 16 dell’8 agosto 2018 del C.R. Campania – L.N.D.: PUNTI 89.
Società gravata da quattro preclusioni (una non sanabile), di carattere non disciplinare:
12. ISCHIA CALCIO ARL (ex SANGENNARESE S.S.D.A.R.L.): 1) preclusione conseguente all’ammissione al Campionato di Promozione 2018/2019 (negli ultimi due anni sportivi), come dal C.U. n. 16 dell’8 agosto 2018; 2) preclusione conseguente alla rinuncia al Campionato di competenza (Promozione) 2017/2018, come dal C.U. n. 12 del 4 agosto 2017; 3) preclusione conseguente all’ammissione al Campionato di Promozione 2016/2017, come dal C.U. n. 13 del 5 agosto 2016; 4) preclusione conseguente all’ammissione al Campionato di Promozione 2015/2016, come dal C.U. n. 16 del 12 agosto 2015: PUNTI 96.