Le due formazioni sembrano non riuscire a sbloccare la gara in nessun modo. A portare la vittoria in casa Puteolana ci pensa Fontanarosa di testa, mentre l'Ischia fa i conti con la seconda sconfitta in pochi giorni
ISCHIA (NA) - Si chiude con la sconfitta tra le mura amiche contro la Puteolana una settimana da dimenticare per l’Ischia, che è costretta a cedere i tre punti alla formazione granata in una sfida aperta fino all’ultimo secondo di gioco.
PARTITA DURA, SI CORRE TANTO – I ritmi ad inizio gara sono molto alti: la Puteolana aggredisce subito il portatore di palla e cerca di creare occasioni con scambi rapidi; l’Ischia si difende con ordine e sfrutta soprattutto la velocità di Trofa e Castagna per sorprendere i granata. Nonostante la grande intensità, la partita viene spezzetta in continuazione: tanti sono i contatti in mezzo al campo, alcuni fischiati e altri meno. Non si contano sulle dita delle mani i calci di punizione concessi dal direttore di gara da una parte e dall’altra, ma manca la capacità di trasformarli in qualcosa di pericoloso – come accade al 30′ con Trofa, che da buona posizione colpisce quasi senza voglia e spedisce sull’esterno della rete.
L’ISCHIA RINGRAZIA I LEGNI – La prima parte di gara ha visto una netta predominanza delle retroguardie rispetto ai due attacchi di giornata, poco efficaci in area. Se però l’Ischia ha trovato più di qualche difficoltà a scaldare i guantoni di Maiellaro – occupato al 2′ e al 34′ su due conclusioni centrali di Sogliuzzo e Cibelli – la Puteolana ha dovuto fare i conti con la sfortuna. Le due principali occasioni granata si sono infatti entrambe infrante contro la parte interna del palo alla destra di Mazzella. Il primo legno arriva al 6′ dagli sviluppo di un calcio piazzato: la sfera viene servita nei pressi del lato destro dell’area di rigore a Gioielli, che incrocia di controbalzo e trova solamente il palo a dirgli di no. Il secondo legno viene colpito invece al 33′, sempre ad opera di Gioielli. L’attaccante granata riceve palla sui 25 metri, si aggiusta la sfera sul destro e lascia partire una conclusione che colpisce lo stesso palo trovato trenta minuti prima – nell’occasione Mazzella resta impietrito, probabilmente avendo battezzato la traiettoria fuori dallo specchio di porta.
LA DECIDONO GLI EPISODI – La gara si mostra bloccata anche nel secondo tempo e sono solamente gli episodi a determinarne l’esito finale. Al 49′ la gara si sblocca quasi a sorpresa ed è la Puteolana a portarsi in vantaggio. Tutto nasce da un lancio dal cerchio di centrocampo direttamente al limite dell’area per Fontanarosa, il quale sale in cielo sovrastando due uomini dell’Ischia e spedisce la sfera di testa sul secondo palo con una traiettoria che inganna Mazzella. L’Ischia cresce con il passare dei minuti, ma al 72′ è Guarracino a sfiorare il raddoppio con un tocco sotto sull’uscita di Mazzella, ma la sfera è colpita con troppa forza e vola alta. L’episodio che decide la gara arriva al 95′ ed è clamorosamente sciupato dell’Ischia. Trani attacca sulla sinistra e mette al centro dell’area piccola per Castagna, la cui conclusione ravvicinata è respinta miracolosamente da Maiellaro; sul possibile tap-in arriva poi De Luise, che a dieci centimetri dalla porta colpisce il palo; infine, dopo il legno, la sfera capita sui piedi di un altro giocatore ischitano, il cui diagonale viene però ribattuto da Amelio sulla linea. Si chiude così la sfida tra Puteolana ed Ischia, con l’onda granata che va a festeggiare Maiellaro per la grande parata effettuata.
TABELLINO DELL’INCONTRO
ISCHIA (4-3-3): Mazzella; Florio (90′ Pistola), Chiariello, Di Costanzo, Buono ’01; Trofa, Arcamone (65′ Trani), Montanino ’02; Cibelli (77′ De Luise), Sogliuzzo (88′ Filosa), Castagna.
A disposizione: Di Chiara, Muscariello ’01, Pesce ’03, Di Sapia ’02, Conte.
Allenatore: Angelo Iervolino
PUTEOLANA (4-3-1-2): Maiellaro; Balzano, Rinaldi, Amelio, Sica ’02; Marigliano (46′ Catinali), Grieco (88′ Petrarca), Fontanarosa; Di Lorenzo ’01 (54′ De Simone); Evacuo (46′ Di Giorgio ’02), Gioielli (69′ Guarracino).
A disposizione: Caparro, Sardo, De Rosa ’01, Accietto ’03.
Allenatore: Salvatore Marra
ARBITRO: Gabriele Cortale (sez. Locri)
ASSISTENTE 1: Alessio Vitiello (sez. Torre Annunziata)
ASSISTENTE 2: Giuseppe Orazio (sez. Frattamaggiore)
RETI: 49′ Fontanarosa (P)
AMMONIZIONI: Marigliano (P), Arcamone (I), Amelio (P), Trofa (I), Sogliuzzo (I)
ESPULSIONI: /
ANGOLI: 4-2
RECUPERO: 1′ p.t., 6′ s.t.