La scelta arriva in virtù delle numerose criticità che non permettono di poter sviluppare il tutto nel rispetto della tutela igienico-sanitaria
Il gruppo Scuole Calcio Salernitane ha osservato attentamente le note relative al mondo del calcio degli ultimi giorni. Scuole Calcio Salenitane, infatti, ha valutato ed interpretato l’esito del Consiglio Federale, dello scorso 20 maggio, l’esito del Consiglio Direttivo LND, di venerdì, il documento relativo alle “Linee Guida. Modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra“, del 18 maggio, in attesa del Protocollo FIGC ed il Comunicato Stampa della FIGC-SGS. Quest’ultimo specifica che “il Settore Giovanile e Scolastico è al lavoro per le ulteriori indicazioni di supporto alla ripresa delle attività di allenamento in modo responsabile, in condizione di sicurezza sociale e sportiva per gli ambiti di rispettiva competenza e in conformità alle linee guida già indicate e alle limitazioni in esso contenute“.
La scelta di non ripartire
Scuole Calcio Salernitane comunica che l’esercizio delle attività sportive tipiche di una “scuola calcio” quali i corsi di allenamento collettivi, l’allenamento-partita e gli incontri amichevoli e/o ufficiali, delle società aderenti non riprenderanno il prossimo 25. maggio. Questo in virtù delle numerose criticità che, allo stato attuale non permettono di poter sviluppare il tutto in sicurezza e nel rispetto della tutela igienico-sanitaria degli atleti e degli operatori sportivi. Fermo restando, la possibilità di poter sviluppare attività motorie, di allenamenti individuali e centri estivi, non rientranti appunto tra le attività tipiche della stagione sportiva, una volta ottenuti i relativi protocolli.