L'Avellino è alla ricerca del primo sucesso stagionale, mentre Taurino si gioca il tutto per tutto sul filo del rasoio. Il tecnico salentino ha presentato la gara di domani contro il Messina

AVELLINO- Operazione riscatto per l’Avellino, che deve agguantare necessariamente il primo successo stagionale. Il percorso iniziato dalla formazione di Roberto Taurino non è dei migliori, avendo già collezionato due sconfitte con Pescara e Monopoli, per poi, inchiodare sullo 0-0 contro la Gelbison. Domani alle 17:30 al “Partenio-Lombardi” il tecnico salentino si gioca metà panchina contro il Messina, che ha fermato sul 1-1 la Virtus Francavilla nell’ultimo turno. Passi falsi, insomma, l’Avellino non ne può più fare, considerando tutta la pressione a mille sugli uomini dell’ex Virtus Francavilla, alleggiata anche da una possibile cessione della società, per poi, essere smentita nel tardo pomeriggio di ieri tramite una nota ufficiale dallo stesso numero uno biancoverde Angelo D’Agostino.

Roberto Taurino, alla vigilia del match contro i siciliani, esordisce in conferenza stampa, esprimendo la propria solidarietà alla popolazione delle Marche, duramente colpita dall’alluvione. L’allenatore dell’Avellino esordisce: “Innanzi tutto permettetemi di esprimere la nostra solidarietà alla popolazione delle Marche. Penso che l’Irpinia abbia vissuto in passato eventi del genere e sa cosa si prova. Quindi come squadra, siamo vicini al popolo marchigiano, in vece di tutta la gente irpina”.

Passaggio sulla gara di domani e sul possibile cambio modulo, essendo che il 3-4-3 non abbia brillato nelle prime tre apparizioni: “Vedo che c’è una corsa e una voglia spasmodica di conoscere notizie e di raccogliere novità, anche su cose nuove che si provano in allenamento, dimenticando che rendere note certe novità significa dare novità e notizie anche agli avversari. Non credo nell’importanza del modulo, ma nell’importanza dell’atteggiamento, di come si va in campo, al di là dei numeri. E se avessi pensato ad un cambiamento o ad un altro sistema di gioco, non vorrei certo a dirlo a voi.”

Sul Messina: “E’ una squadra viva, fresca, di gamba, spensierata, che verrà qui senza nulla da perdere. Dobbiamo avere il giusto atteggiamento, hanno determinate caratteristiche per fare un certo tipo di partita, mi aspetto una partita coraggiosa da parte loro”. 

Su Di Gaudio e Micovschi: “Possono e devono darci di più. Ceccarelli è una risorsa, è un giocatore diverso, può darci tantissimo. Si sta allenando bene e sta tornando ad ottimi livelli”. 

Taurino commenta le parole di D’Agostino nel comunicato di ieri per l’obbiettivo del salto di categoria: “In questo momento avrà i suoi pensieri giustamente. Io non voglio guardare oltre alla gara contro il Messina. Voglio provare a vincere domani, poi vedremo. Poi le parole del presidente posso condividerle, ognuno la pensa come vuole”.

Sulle condizioni di Tito e di Trotta: “Tito si è allenato con la squadra, non è al 100%, è fisicamente integro, ma vedremo il da farsi. Trotta sta recuperando la forma migliore, è un elemento che ci può dare una grossa mano. È voglioso, è determinato, sicuramente sarà importante per noi”.