La formazione di mister Antonio Liguori cede dopo un'ora di gioco alla compagine ospite, ottenendo così la seconda sconfitta del girone di ritorno
BENEVENTO - La Rinascita Alvignanese continua la sua striscia di risultati utili positivi, avvicinandosi così alla Virtus Liburia – terza forza del campionato distante solo 2 lunghezze – grazie al successo esterno in casa del Durazzano.
La formazione di mister Antonio Liguori gioca a viso aperto la sfida sin dalle prime battute, rendendosi pericolosa con le conclusioni di Lucaioli e Piccoli. La risposta della compagine ospite è affidata soprattutto agli inserimenti di Offreda che spaventa due volte Abbattiello.
Concluso il primo tempo meritatamente sul pari, l’Avignanese svolta la gara nel corso della ripresa. Gli ospiti trovano la rete del vantaggio al 55′ da una punizione battuta in area da Aprile, il quale trova sul secondo palo la deviazione vincente di Fasulo. Ad un quarto d’ora dalla fine arriva poi il colpo del ko, quello che taglia le gambe al Durazzano. Offreda offre un assist d’oro a Barbiero, che si inserisce con i tempi giusti ed insacca la sfera all’angolino.
Arriva così al triplice fischio la seconda battuta d’arresto nel girone di ritorno per la formazione beneventana, ancora fuori dalla zona playout grazie alla sconfitta interna del Villaricca contro la Carditese.
TABELLINO DELL’INCONTRO
DURAZZANO: Abbatiello, Basilicata D. (dal 78’ Cuollo), Di Vico, De Lucia I. (dal 63’ Ciaramella A.), Pascarella V., Cristiano, Lucaioli, Saccone (dal 61’ Pascarella C.), Basilicata G., Piccoli, Bernardo.
A disposizione: Gagliardi, Diglio, Ciaramella M., Ioimo.
Allenatore: Antonio Liguori.
RINASCITA ALVIGNANESE: Paglia, Aprile, Barbiero (dall’89 Civitillo), Di Gaetano (dall’85 Romano), Di Sorbo, Fasulo, Intorto, Offreda (dal 65’ Mongillo), Perrotta Ant., Perrotta Aug. (dal 52’ Civitella), Santoro.
A disposizione: Giannantonio, Pengue.
Allenatore: Giovanni Migliozzi
ARBITRO: Raffaele Cirillo (Sez. Torre Annunziata)
RETI: 50’ Fasulo, 75’ Barbiero
AMMONIZIONI: Lucaioli (D), Bernardo (D), Saccone (D), Basilicata G. (D), Fasulo (A)
NOTE: Recupero: 1’ p.t. 4’ s.t. Angoli: 3-5.