Netto successo dei napoletani , che s’ impongono sui costieri
All’Ascarelli di Ponticelli netta vittoria dei locali per 3 a 1 ai danni del Vico Equense, un successo meritato e mai in discussione frutto della maggiore determinazione e voglia di vincere dei napoletani, che solo nell’ultimo quarto di gara si rilassano concedendo la rete della bandiera ai costieri.
Passando alla cronaca la gara inizia su ritmi bassissimi , logica conseguenza per i primi venti minuti non ci sono azioni degne di note, il gioco ristagna sulla mediana con le difese che hanno agevolmente la meglio sugli attacchi avversari, poi dopo una punizione dal limite centrale calciata debolmente da D’ Ambrosio al 20’, la gara sale d’intensità e fioccano le occasioni, gli ospiti si rendono pericolosi al 28’ con Manganaro il cui tiro a giro dal vertice alto dx è parato in due tempi, la risposta dei locali è micidiale, infatti, al 33’ passano in vantaggio con Pulcrano che si tuffa con tutto il corpo sul pallone all’altezza del palo dx, insaccando nella porta un perfetto cross di D’ Ambrosio, autore nell’occasione di una giocata d’alta classe, i vicani colpiti nell’orgoglio reagiscono da grande squadra e sfiorano subito il pari al 37’, nel dettaglio azione poderosa sulla dx dell’esterno ospite che crossa rasoterra al centro, la difesa è fuori causa, il portiere riesce solo a smanacciare il pallone, che arriva sui piedi di Imparato, che però da zero metri trova in Tufo un muro invalicabile che s’immola, salvando la sua squadra, al 39’ ci prova Mosca, ma la sua conclusione da centro area sx termina sull’esterno della rete, come spesso accade rete sbagliata rete subita, ed, infatti, al 41’ uno scatenato Colesanti raddoppia con un preciso e potente diagonale dal vertice alto dx, al termine di una veloce ripartenza sulla stessa fascia.
Nel secondo tempo i locali non paghi del doppio vantaggio continuano ad attaccare, al 52’ azione sulla fascia dx di Pulcrano, che taglia il campo con un cross , che viene ricevuto all’altezza del vertice opposto da De Martino, che di prima intenzione serve Colesanti che dal vertice baso, calcia a colpo sicuro, ma è strepitosa la deviazione in corner di Inserra, ma passano pochi minuti ed il bomber locale realizza la terza rete con un tocco morbido sul portiere in uscita al termine di un contropiede sulla sx, la rete addormenta la gara, infatti si assiste ad una serie di fraseggi a basso ritmo, l’unica azione nell’ultima mezz’ora è la rete della bandiera del Vico Equense con il neo entrato De Simone al 73’ che è lesto a sfruttare una rimessa laterale, che sorprende la difesa locale, ma è solo un fuoco di paglia perché nonostante circa 20 minuti ed il maxi recupero di 6 minuti i vicani non si rendono mai pericolosi.
Termina dunque 3 a 1 per il Ponticelli che fa un grosso balzi in avanti, facendo salire le proprie quotazioni salvezza, viceversa brutta battuta per il Vico Equense , che è un duro colpo per le ambizioni play-off.
Ponticelli:
Guadagnuolo, Amato, Incarnato, Mignogna (62’ Keita), Guida, Tufo, Pulcrano, Marotta, De Martino (94’ De Stefano), D’ Ambrosio (60’ Cinque), Colesanti (95’ Grimaldi)
A Disposizione: Cacace, Rea
Allenatore: Esposito
Vico Equense 1958:
Inserra, Manganaro (56’ Oliva), Ostieri, Staiano G. (69’ Balestrieri), Raganati (56’ De Simone), Porzio, Savarese F. (49’ Trapani), Romano, Mosca M. (60’ Staiano D.), Galli Fuoco, Imperato
A Disposizione: Savarese G.
Allenatore: Spano
Arbitro: Andolfi (Ercolano)
Assistenti: Cricco (Napoli) e Cristiano (Frattamaggiore)
Marcatori: 33’ Pulcrano, 41’ e 57’ Colesanti (P) 73’ De Simone (V)
Spettatori: 80 Circa
Angoli: 3-3
Ammoniti: 78’ Guida (P) 72’ De Simone e 90’ Ostieri (V)
Espulso: nessuno
Recupero: primo tempo 1’ minuti, secondo tempo 6’ minuti