Al termine della diciottesima giornata del Campionato Promozione per i gironi A e B, Campania Football ha stilato la sua Top 11 e l'allenatore che maggiormente si sono messi in mostra nelle gare del week - end

NAPOLI- È tempo di stilare la TOP 11 per quanto riguarda la categoria Promozione. Seguendo sempre il regolamento del CR Campania, che impone alle società di dover schierare obbligatoriamente tre under (1999, 2000 e 2001), mettiamo in campo quello che per noi rappresentano il miglior undici di giornata facendo riferimento alla diciottesima giornata del Campionato Promozione  per i gironi A e B.

MODULO 4-2-4

PORTIERE

Orazio De Rosa – AQUILE ROSANERO CE
Le sue parate saranno fondamentali per la salvezza delle Aquile e chi più di lui sa volare tra i pali evitando spesso sconfitte o goleade. Contro il Forza e Coraggio, i casertani potrebbero sprofondare già nel primo tempo, ma vengono tenuti in piedi dalle parate strepitose di De Rosa sui tiri di Mazzariello, Varricchio e Luca De Ieso, la cui bordata viene respinta da un vero e proprio colpo di reni. Mette una pezza anche su colpo di testa di Starita, ma non può nulla sulle due reti di cui una su rigore che purtroppo costringono le Aquile alla sconfitta.

DIFENSORI

Francesco Pio Iorio (2000) – FC CASALNUOVO
Sinistra a grosse falcate quella dei granata che con Iorio e Pispico fanno il vuoto in fascia creando letteralmente il terrore sulla loro corsia. Il Casalnuovo sfonda sempre da quelle parti, Pispico segna mentre Iorio fornisce un supporto costante all’esterno andando sempre in sovrapposizione e mostrandosi assai diligente non solo in fase offensiva, ma anche in quella difensiva. Promosso a pieni voti.

Guido Cuccari – VITULAZIO CALCIO
Gara straordinaria del centrale e vice capitano rosanero in una gara in cui finalmente il Vitulazio mostra tutta la sua forza stendendo con facilità irrisoria il Teano. Davanti i casertani sono una forza, ma dietro non sono da meno con Cuccari che guida la difesa rendendosi autore di alcuni interventi strepitosi, come quello di inizio ripresa su un Conde che era stato messo in porta a da Dragone. Ma non si passa, chiude tutto il ministro della difesa vitulatino tra gli applausi.

Pasquale Faraone – AC MONTESARCHIO 1950
Difesa come sempre ermetica, la coppia con Cocozza è un mix giusto che sta esaltando il Montesarchio che si affida ai loro centimetri e alla loro affidabilità difensiva per riuscire a portare a casa punti pesanti in chiave vertice. Col Liburia, era tutt’altro che semplice ma alla fine l’ha risolta proprio lui, Faraone, che dopo una grande prova difensiva ha trovato anche il modo di segnare allo scadere un gol di testa che conferma così i caudini come seconda forza del girone.

Abramo Lauro (2001) – TORRESE
Grande gamba, grande spinta. Sinistra che vive di accelerazioni di questo giovanissimo talento, lanciato nella mischia da Manzo e subito decisivo. Grande personalità e spirito di sacrificio, strapperà applausi nella ripresa con una giocata a tutta velocità che spacca il Ponticelli e regala a Ferri una palla da spingere solo in rete per lo 0-2. IMPRESSIONANTE!

CENTROCAMPISTI

Carlo Siciliano – NEAPOLIS CS
Invecchia di anno in anno, ma la classe non muta anzi quasi migliora. È un Siciliano ad alto livello quello che si vede col Quartograd, giocatore che detta ritmi e tempi della sua squadra sbagliando pochissimo in fase di impostazione e regalando agli spettatori lampi di genio e classe. Uno su tutti, la rete che segna nel finale dal limite e che vale tre punti pesantissimi contro una delle squadre più attrezzate del girone.

Antonio Napolitano – ISOLA DI PROCIDA
Onnipresente! Si prende per mano il centrocampo del Procida, gioca con la solita personalità e carisma che lo contraddistingue. Qualità e muscoli, fa ciò che vuole lì nel mezzo sovrastando gli avversari e mostrando una differenza che è palese a tutti. Sblocca il punteggio poi con un gran siluro dalla distanza, prova a bissare poi più volte senza fortuna e anche con un po’ di leziosismi di troppo (vedesi pallonetto nella ripresa), poi però assiste anche i compagni che, a tu per tu col portiere, sciupano qualche occasione di troppo.

ATTACCANTI

Angelo Parente – US MARCIANISE
Si procura e segna un calcio di rigore con potenza dopo nemmeno un minuto di gioco, poi ad inizio secondo tempo chiude una pratica non facile chiamata Goti con un siluro terra area dagli oltre 20 metri. Più di così, il bomber biancoazzurro non poteva proprio fare, anzi a dire il vero è così perfetto e concreto che in molti stentano addirittura a crederci. Trascinatore autentico, il Marcianise in un momento non brillantissimo si aggrappa alle sue reti che non mancano mai. Per i numeri, 16 gol in campionato e 20 gol stagionali: è testa a testa con Ciccio Vitale del girone B!

Alfonso De Lucia – VITULAZIO CALCIO
Di questi periodi, dicano che sia immarcabile. E a guardare i numeri, non ci si può dare torto. Seconda doppietta in fila, guizzi d’autore e un’intesa con Capobianco che è da categorie superiori. Col Teano, apre e chiude i giochi con due reti in cui mostra tutto il suo fiuto del gol. Colpo di testa vincente dopo soli sette minuti, bis nella ripresa in contropiede: fanno “12” in campionato!

Francesco Vitale – AC SANT’ANTONIO ABATE 1971
Era stato strano averlo visto a secco nella gara precedente con la Neapolis, per questo Vitale ha messo subito le cose in chiaro riprendendosi la scena col Pimonte. Doppietta da bomber più che da fenomeno  e assist per il gol del primo vantaggio siglato da Scognamiglio. Ora più che mai il Sant’Antonio Abate ha bisogno di lui per difendere la prima posizione e tornare in Eccellenza, Vitale nel frattempo segna e aggiusta i record arrivando dopo sole 18 giornate a quota “18” gol: una rete di media a partita!

Ugo Invernini (2001) – SSD ISCHIA CALCIO
Il vero Crack dell’Ischia non è solo negli acquisti invernali, ma sta anche nell’esplosione di questo giovane talento destinato a far parlare di sé a lungo. Sì perché vede la porta, ha un gran fisico e sa giocare la palla; caratteristiche che, sempre meno, si vedono nei giovani che si affacciano per le prime volte al dilettantismo. Col San Pietro, gli isolani sbrigano una facile pratica ma premiamo Invernini per la grande gara condita da due reti bellissime, una di testa e l’altra da due passi che lo portano a quota “5” in classifica, difatti ad oggi il miglior marcatore di un Ischia che vuole, senza mezzi termini, tornare in Eccellenza.

ALLENATORE

Ciro Manzo – TORRESE CALCIO
Giovani idee come quelle della sua squadra che, nonostante i quattro under in campo, mostra la sfrontatezza e la grinta tipiche del suo allenatore che combatte insieme a loro e non perde minuto per dare consigli e spingere la Torrese a una vittoria importante, per il morale e per la classifica. Terzo risultato utile per la squadra di Torre del Greco, che davvero fa una gran gara contro il Ponticelli, tra le squadre più in forma del momento e con lo spauracchio Galizia, ottenendo tre punti che permettono alla squadra di Manzo proprio di agguantare i biancorossi in sesta posizione.