Con due reti nel finale i costieri ribaltano lo svantaggio iniziale
Al “Giraud” vittoria corsara in rimonta per il Vico Equense che s’impone per 2 a 1 sui locali della Pompeiana, ma è una verrà beffa per i giovanissimi locali (7 under nell’undici titolare) che in vantaggio per tutta la gara vengono raggiunti e superati solo nei minuti finali, infatti, il primo tempo, si era chiuso con il meritato vantaggio vesuviano con Granato al 34’ che con un colpo d’alta classe dopo aver stoppato la sfera , calciava dai 30 metri infilando all’incrocio una parabola imparabile, nel secondo tempo dopo il valzer di cambi il risultato non cambiava, e i locali gestivano con ordine il vantaggio, ma proprio nel finale subivano il ritorno dei costieri che con il bomber Mosca V. ribaltavano il risultato con due reti in fotocopia all’88’ e 93’ che finalizzava due contropiedi sulla sx, realizzano appena dentro l’area alle spalle dell’incolpevole De Gennaro, questa sconfitta per i vesuviani è foglia dell’inesperienza, infatti, hanno subito due reti in contropiede nel finale nonostante giocassero in casa e fossero in vantaggio.
Pompeiana 1929:
De Gennaro C., Morano, Oliva, Piro (89’ De Vito), Di Capua, Cirillo G., Izzo, Carnevale, Granato (82’ Pontieri), Cinque (80’ Gessosi), Vitiello (79’ Salvato)
A disposizione: Capaccio, Cirillo A., Gallo
Allenatore: Esposito
Vico Equense:
Inserra, Savarese (51’ Apuzzo), Ostieri, Coppola (76’ De Simone), Raganati (66’ Fiore), Porzio, Oliva, Staiano D. (66’ Gallifuoco), Mosca M., Trapani (79’ Manganaro), Staiano G.
A disposizione: Mosca V., De Gennaro G.
Allenatore: Spano.
Arbitro: Rossomando (Salerno)
Assistenti: De Marco e Vinciprova (Napoli)
Reti: 34’ Granato (P) 88’ e 93’ Mosca M. (V)
Ammoniti: Oliva, Izzo e Pontieri (P) Porzio, Inserra e Mosca M. (V)
Espulsi: nessuno