L'impianto giffonese è uno dei più conosciuti della Provincia di Salerno e si doterà anch'esso di un manto in sintetico di ultima generazione
GIFFONI SEI CASALI - Mancava solo lui all’appello, ma da oggi non è più assente ingiustificato. Uno dei più conosciuti e utilizzati tra gli impianti polivalenti della Provincia di Salerno è pronto a rifarsi il look: è lo stadio “Giuseppe Troisi” di Giffoni Valle Piana, struttura polifunzionale immersa nel verde e che copre una vasta area, offrendo a tantissimi sportivi un servizio eccellente per lo svago e il benessere fisico, a breve avrà il proprio manto in erba sintetica. Circondato da un lato dal torrente Rio Secco e osservato dall’alto dall’austero convento di Sant’Antonio dei frati cappuccini, lo stadio “Troisi” è il terreno di casa dell’ U.S. Giffonese, storica società dei Picentini con all’attivo 8 anni di Eccellenza. Stamane il primo cittadino Antonio Giuliano, insieme all’amministrazione comunale e alla presenza di autorità civili, religiose e dirigenti sportivi tra cui l’attuale numero uno della Giffonese Dionigi Troisi, lo storico presidente Generoso Andria e il consigliere della Figc Campania Giuseppe Alfano, ha officiato la cerimonia della posa della prima pietra per il restyling dello storico impianto cittadino che ha ospitato anche una finale di Coppa Campania di Seconda Categoria oltre a numerosi ritiri di squadre professionistiche durante gli anni ’80 e ’90. Struttura completa e all’avanguardia e che può ospitare oltre 2000 persone tra tribuna e settore ospiti ma con l’eterno handicap del manto in terra battuta. Il sogno di tantissimi sportivi picentini si potrà avverare, con il “Troisi” del futuro che si candida a diventare uno degli impianti più moderni della Regione.
“Stamattina si è tenuta la cerimonia di posa della prima pietra per il restyling dello Stadio comunale “G.Troisi” – il commento del sindaco Giuliano – Finalmente daremo il via libera per la realizzazione del manto erboso sintetico. Un passo importante per portare la nostra Città non solo ad adeguarsi ma addirittura a poter disporre di un autentico gioiello per l’intera provincia, permettendo agli atleti e ai bambini e ragazzi delle diverse scuole calcio di poter giocare e divertirsi in massima sicurezza”.
“Oggi un’altra giornata importante per il calcio dilettantistico nei Picentini – ha ribadito il consigliere della Figc Campania Giuseppe Alfano – Dopo Montecorvino Pugliano, Giffoni Sei Casali e Montecorvino Rovella (manca poco), anche Giffoni Valle Piana avrà un campo sintetico di nuova generazione. Complimenti!
Il mio augurio è che anche gli altri Comuni o Associazioni Sportive del territorio, della Provincia di Salerno e della Campania tutta, non perdano le occasioni che ci sono adesso con i tanti bandi che si stanno pubblicando sia tramite Ministero, CONI, FIGC o con il Credito Sportivo, per avere nuove strutture sportive e moderne dove i tanti ragazzi/e possono divertirsi”.