Netto successo dei vesuviani che riscattano parzialmente la sconfitta della scorsa settimana
Ercolano (NA) Al “Solaro” di Ercolano netto e meritato successo dei locali che tornano alla vittoria in campionato dopo due sconfitte consecutive, imponendosi per 4 a 0 ai danni del Santa Maria la Carità, che tuttavia avrebbe meritato almeno la rete della bandiera.
Passando alla cronaca pronti via e subito l’Ercolano passa in vantaggio dopo appena 25 secondi con Iattarelli, nel dettaglio azione sulla fascia destra di D’Andrea che crossa dalla linea dell’area di rigore per l’accorrente Sacco che colpisce al volo, ma Menzione respinge d’istinto, purtroppo per lui sui piedi di Iattarelli che da rapace dell’area di rigore insacca, gli ospiti però giusto il tempo di battere ed al 2’ hanno una clamorosa occasione con Rizzo che smarcato sul filo del fuorigioco calcia dal dischetto a portiere battuto, ma la sua conclusione lambisce il palo, come spesso accade gol sbagliato gol subito, ed, infatti, al 7’ i locali raddoppiano con Manco autore di una pregevole punizione dal limite sinistro che s’insacca imparabilmente all’incrocio, la rete ha un effetto soporifero sulla gara, infatti, i locali gestiscono senza problemi non rischiando nulla, ed anzi quando alzano il ritmo si rendono pericolosi al 30’ con Sacco che calcia dal limite centrale, impegnando in una parata in due tempi il portiere avversario, quest’azione è il preludio alla terza rete che arriva un minuto dopo al 31’ con D’Andrea che realizza con uno spettacolare tiro a giro da centro area sinistra che s’insacca imparabile all’incrocio, la rete sveglia gli ospiti che si gettano in avanti alla ricerca della rete che possa riaprire una gara praticamente già chiusa, il protagonista è sempre Rizzo che spreca tre ottime occasioni nell’ordine, al 34’ riceve palla su schema di punizione battuta rapidamente e calcia da centro area sinistra sfiorando il palo; al 41’ scatta sulla sinistra si libera di un avversario e calcia appena dentro l’area, ma la sua conclusione è murata da Uliano che esce a valanga; al 42’ su corner battuto da destra riceve palla all’altezza del vertice basso opposto, ma è nuovamente decisivo Uliano a respingere, sulla respinta Porzio clamorosamente calcia alto a porta vuota e da distanza ravvicinata.
Nella seconda frazione gli ospiti scendono in campo molto motivati alla ricerca almeno della rete della bandiera, ma è ancora Rizzo al 53’ a fallire una clamorosa occasione colpendo debolmente di testa da distanza ravvicinata libero da marcature, viceversa l’Ercolano è cinico e preciso ed, infatti, al 64’ realizza il poker con Sacco che insacca con un diagonale da centro area sinistra, la rete spegne definitivamente la gara, infatti, cala il ritmo, l’agonismo e lo spettacolo, nella restante parte di gara da segnalare solo due occasioni nel finale per gli ospiti, all’81’ Porzio calcia dal limite centrale, ma nonostante una deviazione sottomisura è strepitosa la deviazione in angolo di Uliano, ed infine al 92’ Donnarumma sfrutta un liscio difensivo e calcia da centro area a colpo sicuro, ma la sua conclusione sfiora il palo.
Termina dunque 4 a 0 per l’Ercolano che riprende la corsa alle posizioni di vertice della classifica, viceversa brutta battuta d’arresto per il Santa Marai la Carità che dovrà costruire la propria salvezza in casa.
ERCOLANO vs SANTA MARIA LA CARITA’ 4 – 0
ERCOLANO:
Uliano, Testaguzza 01 (61’ Montella 01), Bottigliero 01, Minauda, Ianuale 00 (65’ Imperato 01), Incarnato, D’Andrea (87’ Raia 01), Porcaro, Iattarelli (78’ Borrelli), Manco (65’ Cefariello), Sacco
A disposizione: Ambrosio 01, Cozzolino, Tamburro 01, Basile 01
Allenatore: Ulivi
SANTA MARIA LA CARITA’:
Menzione 00, Ruocco Raffaele 00 (35’ Marasco), Colantuono, Russo, Salvatore, Ruocco Raffale 99 (46’ Donnarumma), Alfano 01 (59’ Di Franco 01), Vanacore 03 (78’ Esposito 01), Granato, Porzio, Rizzo (67’ Rapicano 00)
A disposizione: Raiola 02, Saldamarco, Palumbo Luca 00, Palumbo Francesco
Allenatore: Durazzo
ARBITRO: Granillo (Napoli)
ASSISTENTI: Dell’Anno (Nola) e La Monica (Battipaglia)
RETI: 1’ Iattarelli, 7’ Manco, 31’ D’Andrea e 64’ Sacco
AMMONITI: Imperato e Porcaro (E) Vanacore e Rizzo (S)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 180 circa con almeno 30 unità ospiti
RECUPERO: pt 1’ – st 4’
ANGOLI: 3 – 3