L’ultima giornata vede il club di Mirabella Eclano sbancare Paolisi ed ottenere così l’accesso alle finalissime regionali per la promozione. Niente playoff nel Girone C. I sammartinesi vincono lo scontro diretto con l’Artemisium e si salvano, condannando gli avversari ai playout
Il campionato è giunto al termine ed ha emanato le sue sentenze. La prima è a furor di popolo: l’Eclanese evita i playoff e va alla finalissima regionale. Battere i caudini del Paolisi poteva essere alla portata, almeno sulla carta, per i ragazzi gialloblu, gli avversari che giocavano tra le mura amiche non ammettevano altro risultato, se non l’ottenimento dei tre punti, per continuare a vivere il sogno promozione. Basta un goal, la firma è di Quaranta: 0-1 ed Eclanese annulla i playoff. Per i caudini l’onore delle armi, salutano il campionato a testa alta e si proiettano verso la prossima stagione. Così come lo Sporting Accadia, diretta interessata per un’eventuale sconfitta degli eclanesi, vittorioso sul campo del già salvo Barano 2-4. Un’altra vittoria in trasferta è quella del San Martino Valle Caudina ed ha un sapore particolare: gli uomini di Lo Iaco espugnano il campo dell’Artemisium, in quello che può essere considerato come un vero e proprio spareggio, e ottiene la salvezza. 1-2 il risultato finale, i tre punti arrivano in rimonta. Per i foggiani si concretizzano i playout da undicesima in classifica, affronteranno il Siconolfi protagonista quest’oggi del 2-2 sul campo del Vis Ariano. L’altra sfida per non retrocedere sarà Scandone Montella-Comprensorio Miscano: per uno strano scherzo del destino, l’ultima giornata un antipasto di ciò che potrebbe avvenire la prossima settimana. Nel pomeriggio di oggi, sabato 29 aprile, la vittoria è andata ai ragazzi di D’Agnese con un netto 3-0, risultato che permette loro di scavalcare in classifica proprio i biancoverdi di Montecalvo Irpino. Negli altri match, la capolista Virtus Avellino lascia la categoria surclassando 4-1 il Serino. Tempo di saluti anche per il fanalino di coda Bisaccese, che retrocedono in Prima Categoria – lo erano già da tempo – con un pirotecnico 3-5 contro il Grotta.
La classifica finale recita nel modo seguente: Virtus Avellino 76 promosso in Eccellenza, Eclanese 67 alla finalissima regionale, Sporting Accadia 57, Paolisi 47 e il tandem Grotta e Serino, a quota 45 punti. Vis Ariano chiude in settima posizione con 34 punti, seguito da un trittico a una lunghezza di distanza composto da Avellino FC, San Martino Valle Caudina e Baiano. Apre la zona playout l’Artemisium Sant’Agata a 29 punti con la Scandone Montella, quindi Comprensorio Miscano a 27 e Siconolfi Sant’Angelo a 22. Chiude la Bisaccese a 11.
Andrea Cardinale
Twitter: @AndreCardi