Non c’è tempo per piangere sul latte versato per la Juve Stabia, che, dopo lo scivolone di La Spezia, ha subito la possibilità di rialzarsi al Romeo Menti di Castellammare di Stabia, ospitando un Pescara decisamente più in palla delle vespe nell’ultimo turno di campionato.
A dirigere l’incontro ci penserà il sig. Manuel Volpi della sezione AIA di Arezzo, affiancato dal sig. Fabio Schirru di Nichelino e dal sig. Christian Rossi di La Spezia. Designato come quarto uomo, invece, il sig. Francesco Cosso di Reggio Calabria.
Dopo due vittorie consecutive, torna ad essere la diciannovesima forza del campionato la Juve Stabia. Le vespe pagano caro sia la sconfitta in terra ligure di sabato scorso, che l’enorme mole di reti subite in questo inizio di stagione. La difesa, infatti, sembra essere diventata il vero punto di debolezza di questa squadra, insieme ad un atteggiamento generale che risulta essere, alle volte, leggermente troppo superficiale.
Decisamente diversa è la situazione in casa Pescara, con i delfini che hanno raggiunto addirittura l’ottava piazza in graduatoria, andando ad occupare momentaneamente l’ultimo slot disponibile per i play-off. Meriti di questa “risalita”, però, vanno dati anche e soprattutto alla conformazione di questa competizione, che quest’anno vede una classifica estremamente corta – basti considerare che tra la prima e l’ultima ci sono solo 12 punti.
Ma andiamo a vedere come potrebbero scendere in campo le due formazioni.
JUVE STABIA – Con l’obiettivo di ripartire con Il Pescara, il tecnico delle vespe Fabio Caserta difficilmente opererà un ampio turnover rispetto al match precedente.
Un cambio, tuttavia, sarà obbligato, in quanto il mister è chiamato a sostituire lo squalificato Luca Germoni, la cui assenza si va ad aggiungere a quelle di Bifulco, Allievi, Mastalli e Di Gennaro. È tornato, invece, tra i convocati Mariano Izco, il quale non dovrebbe comunque essere scelto dal tecnico come opzione iniziale contro i delfini.
Per quanto riguarda, dunque, la probabile formazione della Juve Stabia, mister Caserta potrebbe confermare ancora tra i pali Russo, difeso da Vitiello, Tonucci (che finalmente potrebbe ritornare dopo un lungo periodo di assenza), Troest e uno tra Ricci e Lia (provato durante il precampionato in quella posizione), con il primo leggermente favorito. A centrocampo potrebbe scattare l’ora di Massimiliano Carlini, che si gioca una maglia con Mallamo. Stessa sorte anche per Calvano, incalzato da Addae, mentre non dovrebbe essere escluso Calò dagli undici titolari.
Il reparto offensivo delle vespe è, infine, il luogo dove si annidano maggiormente i dubbi dell’allenatore della formazione campana. Dopo l’ultima prestazione di La Spezia, Cissè torna in piena lotta con Forte per una maglia da titolare, mentre Elia, Canotto e Del Sole si giocano gli ultimi due posti a disposizione.
I CONVOCATI DELLA JUVE STABIA:
PORTIERI: Branduani, Esposito, Russo.
DIFENSORI: Fazio, Lia, Ricci, Todisco, Tonucci, Troest, Vitiello.
CENTROCAMPISTI: Addae, Calò, Calvano, Carlini, Izco, Mallamo, Mezavilla, Vicente.
ATTACCANTI: Boateng, Canotto, Cissè, Del Sole, Elia, Forte, Melara, Rossi.
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Russo; Vitiello, Troest, Tonucci, Ricci; Calò, Calvano, Carlini; Del Sole, Cissé, Canotto.
PESCARA – Pronto ad una vera e propria battaglia all’ultimo sangue è il tecnico del Pescara Luciano Zauri, conscio di dover affrontare una formazione che vede nello stadio di casa uno dei suoi maggiori punti di forza. Nonostante ciò, Zauri ha sostenuto che la sua squadra andrà al Romeo Menti a giocare a viso aperto, senza nascondersi o altro, con l’obiettivo conclamato dei tre punti finali.
Molto di un possibile successo a Castellammare passerà, però, dalla difesa e dalla capacità di quest’ultima di resistere agli urti avversari. Da questi punto di vista, il Pescara potrebbe soffrire l’assenza di Fiorillo, fuori dopo aver accusato un infortunio durante il match con il Benevento.
Tra i pali, per tale motivo, dovrebbe essere schierato Kastrati, il quale dovrebbe fare affidamento su una linea difensiva a quattro composta da Del Grosso (in pieno ballottaggio con Masciangelo), Scognamiglio, Campagnaro e Ciofani. A centrocampo, vista anche l’assenza di Kastanos, mister Zauri potrebbe riconfermare il trio Memushaj-Palmiero-Busellato, con Ingelsson pronto a subentrare in qualsiasi istante. In attacco non si discutono le presenze di Pepín Machin e Galano, i quali potrebbero essere affiancati da Maniero, solo subentrato nell’ultimo match; attenzione però anche alla mina vagante Brunori, che potrebbe essere la sorpresa dell’ultima ora.
I CONVOCATI DEL PESCARA:
PORTIERI: Kastrati, Farelli, Sorrentino.
DIFENSORI: Campagnaro, Ciofani, Del Grosso, Bettella, Scognamiglio, Vitturini, Zappa, Drudi, Masciangelo.
CENTROCAMPISTI: Memushaj, Bruno, Busellato, Ingelsson, Palmiero, Palmucci.
ATTACCANTI: Machin, Borrelli, Galano, Maniero, Di Grazia, Brunori, Bocic, Pavone.
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-2-1): Kastrati; Ciofani, Scognamiglio, Campagnaro, Del Grosso; Busellato, Memushaj, Palmiero; Pepín Machin, Galano, Maniero.
Foto credits: Juve Stabia Official Website