Nonostante il gol subito, la difesa è il reparto con il miglior voto ma i men of the match sono 2: Carlini per gli assist e Mezavilla per un gol fondamentale per la corsa al primo posto
CASTELLAMMARE DI STABIA - Ecco le pagelle di Trapani – Juve Stabia in questa quindicesima giornata di campionato:
Branduani 7, due parate bellissime e importantissime che valgono i 3 punti in terra stabiese. Sempre più idolo e saracinesca di una squadra che non ha proprio intenzione di subire gol. Purtroppo, non può nulla al gol di Tulli ma ci vogliono gli eurogol per superarlo.
Vitiello 6,5 ottima performance del terzino destro che non solo difende bene in un primo tempo molto difficile per lui e i suoi compagni. Nella ripresa si fa anche vedere in avanti con diversi cross interessanti e ben calibrati che El Ouazni ha saputo sfruttare parzialmente.
Troest 6,5 il signor Evacuo non ha nemmeno il tempo di sospirare che il difensore danese lo marca senza pietà e in continuazione. Il Trapani punta molto sui cross esterni ma è il pane quotidiano del difensore gialloblu che non ne lascia passare mezza. Bentornato Troest.
Marzorati 6, buona partita per Lino che è rientrato niente male dall’infortunio e che ritrova il suo compagno fedele in difesa. Un mezzo voto in meno è dato dal fatto che ogni tanto non si è capito con Branduani in fase di costruzione e ogni tanto hanno rischiato tanto sul pressing del Trapani. Per il resto, partita dignitosa.
Allievi 5,5 in difficoltà rispetto al suo collega di fascia. Lasciato qualche volta anche da solo ad affrontare Corapi e company e quindi molte volte veniva saltato con facilità. Anche in fase di costruzione trova ostacoli insormontabili dove diverse volte gli rubano il pallone. In fase offensiva si vede poco o nulla. Si vede che predilige il ruolo di difensore centrale.
Calò 5, non è la solita partita dove si gestisce bene il pallone, anzi il pressing siciliano lo mette in difficoltà anche per un passaggio semplice. Viene tarantolato dal palleggio amaranto a centrocampo e inoltre si fa saltare con troppa facilità da Tulli sul gol del vantaggio del Trapani. Un passo indietro per Jack. (Mezavilla 7, l’uomo del destino. Entra e pressa su tutti e tutto, infatti il Trapani non riesce ad essere fluido come lo è stato nel primo tempo. Per concludere in bellezza la sua prestazione, Carlini gli regala un cioccolatino da spingere in rete per il gol del vantaggio che vuol dire 3 punti)
Carlini 6,5 primo tempo molto in difficoltà come i suoi compagni di reparto ma il suo voto migliora quando effettua l’assist per El Ouazni. Nella seconda parte di partita, Massimiliano cambia volto, recupera molti palloni e infine, perfeziona la sua performance con un assist divino per Mezavilla che insacca in rete.
Mastalli 5, altra prova da dimenticare per il capitano che è in un periodo non felice per le sue prestazioni. Anche se si sbatte molto, i centrocampisti siciliani sanno come evitarlo. (Vicente 6, la sua aggressività serve e come a questa squadra e si vede specialmente in questa partita dove limita le manovre del Trapani. Peccato per l’ammonizione)
Elia 5, non sono gli stessi difensori della scorsa partita e si vede subito. Per tutta la partita cerca di saltare l’uomo ma Ferreira non lo lascia passare nemmeno una volta. In fase difensiva è stato utile per far rifiatare la squadra ma da lui, soprattutto in queste gare ci si aspetta una prova di maturità (Melara 6, aiuta molto in fase difensiva e cerca di far rifiatare la squadra duettando con Carlini e Vitiello)
Di Roberto 5,5 partita opaca dell’esterno offensivo che nel primo tempo era l’unico che cerca di costruire qualcosa ma senza riuscirci. (Paponi s.v.)
El Ouazni 6,5 gli basta un’occasione per attivare quell’istinto killer che tutti conosciamo e pareggiare l’incontro che si era messo veramente male per le vespe. Nel secondo tempo prende coraggio e incomincia a lottare tra i difensori amaranto procurandosi diverse punizioni. (Aktaou s.v.)
Caserta 7, nonostante la sua squadra non lo soddisfa nel primo tempo dal punti di vista offensivo ma bene da quello difensivo, nel secondo tempo la squadra di rimbocca le maniche e crede di poter far male la squadra siciliana. Bravo anche nell’effettuare i cambi giusti, specialmente quello di Mezavilla che decide il match. Un allenatore che sa leggere benissimo le partite e che sa inoltre, variare il portafoglio di giocatori a sua disposizione.