Emergenza sulla fascia sinistra per il Trapani, che oltre a Ramos perde anche Girasole per infortunio. Rosa quasi al completo per la Juve Stabia, invece, che resta orfana solo dell'ancora acciaccato Luigi Canotto

CASTELLAMMARE DI STABIA – Manca poco oramai al fischio di inizio dell’incontro di cartello di questa giornata di Serie C. Si sfideranno da una parte il Trapani, terza forza del campionato, e dall’altra la Juve Stabia, attuale leader del girone.
Arbitro del match sarà il sig. Giacomo Camplone della sezione di Pescara, il quale verrà coadiuvato dal sig. Thomas Ruggieri, anch’egli della sezione di Pescara, e dal sig. Giulio Basile, appartenente alla sezione di Chieti.

Voglia di rivalsa quella dei padroni di casa, i quali ci tengono ad accorciare le distanze in campionato, dopo la parentesi con il Viterbese, che ha fatto perdere ai siciliani due punti per strada. Trapani che si presenta alla sfida forte del secondo attacco e della seconda difesa in campionato, con 22 gol fatti e solo 8 subiti (secondi solo alla Juve Stabia). L’uomo da tenere sempre sotto la lente di ingrandimento non può che essere Felice Evacuo: l’attaccante ex Nocerina potrebbe procurare alla difesa avversaria molti pericoli, soprattutto se subentrante dalla panchina.
Gli stabiesi, al contrario, sono completamente galvanizzati dal momento che stanno vivendo e dalla fama che i colori gialloblù stanno mano mano guadagnando. Popolarità che deriva dai numeri che sono stati analizzati da molti giornalisti in questo momento, i quali sostengono che la squadra napoletana possiede sia il miglior attacco (29 gol subiti), ma anche la miglior difesa (solo 6 gol subiti).
Ci si prospetta un match infuocato, poiché entrambe le squadre sono alla ricerca di questa fanromatica vittoria, la quale potrebbe influire direttamente su ciò che si farà dopo.
Ma andiamo a vedere come i due tecnici cercheranno di raggiungere questo risultato.

TRAPANI – Non può sorridere il tecnico siciliano Vincenzo Italiano, il quale in settimana ha perso anche il terzino Girasole, con Ramos ancora out per problemi fisici. Questa situazione complicherà di molto le scelte del tecnico granata, il quale ha già annunciato alla vigilia che avrebbe obbligato un giocatore a giocare fuori ruolo, così da mantenere il solito pannello centrale.
Per quanto riguarda la possibile formazione che scenderà in campo dal primo minuto, mister Iuliano lascia molti dubbi agli analisti.
In porta giocherà sicuramente Dini, il quale sarà difeso da una linea a quattro composta da Scrugli, Pagliarulo, Mulè e Da Silva, il quale potrebbe essere il prescelto ad adattarsi nel ruolo lasciato scoperto dai due infortunati.
A centrocampo il terzetto formato da Taugourdeau, Corapi e Costa Ferreira non si tocca, panchina dunque per Toscano e Aloi.
In attacco è battaglia Evacuo-Nzola per il ruolo di terminale offensivo, con il secondo che dovrebbe essere ancora favorito per partire dall’inizio. Determinante potrebbe essere, infatti, la capacità di Evacuo di subentrare a partita in corso e diventare un problema per le difese avversarie grazie alla sua esplosività. Al fianco di uno dei due dovrebbero esserci Tulli e Golfo, con Dambros che dovrebbe partire ancora una volta dalla panchina.

I CONVOCATI DEL TRAPANI:

PORTIERI: Dini, Kucich

DIFENSORI: Da Silva, Pagliarulo, Scognamillo, Mulè, Scrugli, Garufo

CENTROCAMPISTI: Taugourdeau, Aloi, Costa Ferreira, D’Anca, D’Angelo, Corapi, Toscano;

ATTACCANTI: Evacuo, Nzola, Dambros, Tulli, Golfo

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Dini; Scrugli, Pagliarulo, Mulè, Da Silva; Taugourdeau, Costa Ferreira, Corapi; Tulli, Golfo, Nzola

JUVE STABIA – Partita complicata anche per Fabio Caserta, chiamato a ribaltare la maledizione “Provinciale” e a rispettare le attese, ma soprattutto le pretese di chi si sta avvicinando a questa realtà contemporanea.
Piccolo dispiacere per il tecnico gialloblù, il quale sperava di recuperare Canotto per questo delicato incontro, ma il recupero non è ancora ultimato e perciò il tecnico ha deciso di non rischiare ricadute e di preservarlo per i prossimi incontri.
Per quanto riguarda l’undici che scenderà in campo dal primo minuto con il Trapani, mister Caserta si affiderà nuovamente all’oramai consolidato 4-3-3. L’estremo difensore ovviamente non è in discussione: è difficile sostituire Branduani al momento, forse impossibile. In difesa Caserta potrebbe privilegiare un atteggiamento più difensivo, puntando su una linea a quattro composta da Vitiello, Marzorati, Troest ed Allievi, rinunciando così ad Aktaou.
A centrocampo è ballottaggio aperto tra Mastalli, Carlini, Mezavilla per l’ultima maglia da titolare disponibile; le altre due dovrebbero essere di Calò e Viola.
In attacco, pochi dubbi attanagliano il mister gialloblù: Elia non si può lasciare in panchina al momento, così come Paponi; diversa è la situazione di Di Roberto, il quale è in netto vantaggio su Melara, ma la situazione potrebbe ancora ribaltarsi. Sarà Caserta a scegliere, prima dell’incontro, a chi affidarsi per l’inizio dell’incontro.

I CONVOCATI DELLA JUVE STABIA:

PORTIERI: Branduani, Cotticelli, Venditti

DIFENSORI: Allievi, Aktaou, Dumancic, Marzorati,Schiavi, Troest, Vitiello.

CENTROCAMPISTI: Calò, Carlini, Castellano, Mezavilla, Mastalli,Vicente, Viola.

ATTACCANTI: Di Roberto, Elia, El Ouazni, Melara,Paponi, Sinani.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Branduani; Vitiello, Troest, Marzorati, Allievi; Calò, Viola, Mastalli; Elia, Di Roberto, Paponi

LEGGI ANCHE:
Trapani-Juve Stabia: vespe alla ricerca del secondo successo in terra ospite