Buona prova anche di Lulli e Bubas nei padroni di casa. Negli ospiti ottima prestazione di Berardocco, bene anche Marotta al primo goal in gialloblu

CAVA DE' TIRRENI (SA) - La Cavese regge mezz’ora prima di sparire dal campo, tra i metelliani grande prova di De Franco sontuoso in area di rigore, bene anche Matino e Lulli. Male la corsia sinistra con Semeraro e Lancini, Calderini troppo innamorato del pallone. Negli ospiti buone prove per Berardocco ed Esposito, positiva anche la linea mediana, Troest raddrizza la sua prova siglando il goal vittoria.

CAVESE

KUCICH (voto 6): L’estremo difensore bleufoncé oggi è davvero sfortunato, prende due goal con un solo tiro in porta. Non compie interventi per tutta la durata del match ma è costretto a raccogliere due volte il pallone dalla sua rete.

MATINO (voto 6,5): Solita prova di grinta e fisicità per il rude difensore napoletano che compie ottimi interventi sempre precisi ma quando serve ci mette anche rudezza per far sentire la sua presenza agli avversari.

DE FRANCO (voto 7): La sua prova è magistrale, non sbaglia nessun intervento difensivo calamitando a sé tutti i palloni che arrivano nella sua zona. Fondamentale nel primo tempo quando si immola su un tiro diretto in rete di Fantacci.

LANCINI (voto 5): Appare fuori forma ed infatti non è il solito difensore propositivo dal lancio preciso. I suoi passaggi sono quasi sempre errati e anche in marcatura commette diversi svarioni che creano più di un brivido alla retroguardia metelliana.

CUCCURULLO (voto 6): Bravo nell’azione del goal a credere ad un’eventuale rimpallo, recupera il pallone e imbecca Bubas per il vantaggio. Gioca fuori posizione (esterno destro) senza sfigurare dimostrando di essere un giovane talento molto duttile. Dal 55′ NATALUCCI (voto 5,5): Parte bene con qualche buona serpentina in avanti poi però con il passare dei minuti sparisce come il resto della squadra e non affonda più.

MATERA (voto 5,5): Prova opaca per il capitano che soffre la qualità degli avversari venendo spesso preso in mezzo in fase di palleggio. Dopo un inizio incoraggiante in fase di costruzione si smarrisce e non riesce nemmeno a rendersi utile in interdizione.

LULLI (voto 6,5): Buona gara per lui che nel primo tempo spadroneggia nel mezzo recuperando tanti palloni, lotta con il centrocampo gialloblu uscendo spesso vincitore. Unica sbavatura nel finale di tempo quando dà il via ad un contropiede avversario. Dal 54′ SCOPPA (voto 5): Il centrocampista argentino non ne azzecca una, sbaglia tutto ciò che gli è possibile. Impreciso nel palleggio e fuori tempo in interdizione. Commette diversi falli tra cui quello che gli costa il giallo.

SEMERARO (voto 5): Era partito alla grande con diverse discese sulla sinistra che facevano ben sperare poi commette una grossa ingenuità regalando un calcio di rigore. L’errore lo condiziona ed esce dalla partita, Campilongo se ne accorge e lo sostituisce. Dal 54′ RICCHI (voto 6): Gara fatta di attenzione senza particolari acuti, si limita a difendere affondando poco e quando lo fa Calderini lo ignora sistematicamente.

CALDERINI (voto 5): Con i suoi strappi crea sempre superiorità ma è troppo innamorato del pallone. In più occasioni avrebbe potuto lanciare i compagni verso la porta ma trattiene il pallone finendo per perderlo risultando troppo fumoso e quindi evanescente. Dal 74′ DE MARCO (voto 6): Entra per dare quantità al centrocampo e fare densità per inaridire le fonti di gioco avversarie.

GERARDI (voto 5,5): Gara senza particolari acuti per lui, qualche buona sponda e un colpo di testa altissimo per una gara tutt’altro che indimenticabile. Dal 63′ MONTAPERTO (voto 5): In mezz’ora riesce nell’impresa di non toccare nemmeno un pallone non avendo alcun impatto sulla partita.

BUBAS (voto 6): Vive un ottimo periodo di forma infatti ogni volta che tocca il pallone o segna oppure ci va vicino. Oggi tocca un solo pallone in avanti e lo trasforma nel goal del vantaggio.

CAMPILONGO (voto 5): I suoi partono bene ma poi si abbassano troppo e spariscono dal campo. Non riesce mai ad invertire l’inerzia del match e anche i cambi non si rivelano azzeccati e nel finale viene punito su un calcio piazzato.

JUVE STABIA

RUSSO (voto 6): Partita da spettatore non pagante per l’estremo difensore stabiese, subisce un solo tiro (imparabile) che lo supera finendo in rete dopodiché non compie più interventi degni di nota.

ESPOSITO (voto 6,5): Dei tre dietro è quello che soffre meno le sfuriate iniziali degli avversari chiude sempre con estrema tranquillità sembrando sempre sicuro. Decisivo in entrambe le reti, prima si conquista il calcio di rigore poi nel finale facendo la sponda per la conclusione vincente di Troest.

TROEST (voto 6): Stringe i denti e va in campo ma fa fatica nella prima mezz’ora. Perde Bubas in occasione del goal cavese poi pian piano acquista fiducia e nel finale decide il match con un colpo di testa che vale tre punti.

ELIZALDE (voto 5,5): Nella prima parte soffre tanto e dal suo lato arrivano i maggiori pericoli con Calderini e Semeraro che spesso riescono ad andargli via. Prende fiato quando gli avversari arretrano rendendosi sempre meno pericolosi.

SCACCABAROZZI (voto 5,5): Partita sottotono per l’esterno di Padalino, non tenta mai la giocata e commette diversi falli che sottolineano la sua giornata no. Dal 62′ GARATTONI (voto 6): Prova diligente senza infamia e senza lode avendo poco lavoro dato da un avversario tutto arroccato in difesa.

VALLOCCHIA (voto 6): Buona prova per il centrale che insieme al compagno di reparto sbaglia pochissimo in entrambe le fasi. Presidia bene la sua zona di campo e quando può si spinge in avanti non disdegnando la conclusione anche se manca di precisione.

BERARDOCCO (voto 6,5): È il metronomo della squadra, dai suoi piedi passano tutti, o quasi, i palloni che raramente sbaglia. Dà ordine e geometrie alla squadre con giocate semplici ma essenziali. 

RIZZO (voto 5,5): Era uno degli uomini più attesi tra gli ospiti ma tranne qualche timida fiammata si vede poco restando defilato all’interno del match. Dal 83′ CALDORE SV

FANTACCI (voto 6): Parte bene, è uno dei più propositivi sfiorando il goal nel primo tempo. Nella ripresa cala, tiene in apprensione la retroguardia avversaria senza però riuscire più a creare conclusioni. Dal 69′ BORRELLI (voto 5,5): Gli arrivano pochi palloni giocabili, uno di questi è molto invitante ma lui ha fretta e spreca da pochi passi.

MAROTTA (voto 6): Ha il merito di rimettere in parità la gara poi però nel finale di tempo perde l’attimo e non riesce a trovare la doppietta. Nella ripresa ci prova ma le sue conclusioni non sono mai realmente pericolose.

ORLANDO (voto 6): Spazia su tutto il fronte d’attacco non dando mai punti di riferimento agli avversari, cerca spesso di servire i compagni nello stretto ma il pallone non sempre passa. Prova a mettersi in proprio sfiorando un gran gol da fuori. Dall’83’ SUCIU SV

PADALINO (voto 6,5): Con una squadra in piena emergenza (otto assenze), parte male poi riesce a scuotere i suoi che danno vita ad un vero e proprio monologo nella ripresa che frutta tre punti pesanti in classifica.