Entrambe le panchine tremano ma Novellino si affida a Eusepi e Evacuo, il Picerno ripropone il 3-5-2

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) - Al “Romeo Menti” andrà in scena Juve Stabia – Picerno, in palio tre punti pesantissimi che potrebbero salvare le rispettive panchine:

QUI JUVE STABIA  – La sconfitta contro il Catania brucia ancora ma il tecnico gialloblu ha rassicurato che i ragazzi sono sereni e consapevoli del periodo che si sta affrontando. Solo 2 punti nelle ultime tre partite e la Juve Stabia deve ancora trovare la prima vittoria interna, successo che potrebbe dare ossigeno alla panchina di Novellino. L’allenatore ex Avellino potrebbe riproporre il 3-5-2 e tentare la coppia Eusepi-Evacuo, con quest’ultimo in ballottaggio con Panico:

I CONVOCATI – Portieri: Lazzari, Russo, Sarri; difensori: Caldore, Cinaglia, Donati, Esposito, Rizzo, Tonucci, Troest; centrocampisti: Altobelli, Squizzato, Berardocco, Davì, Scaccabarozzi, Schiavi; attaccanti: Bentivegna, Della Pietra, Eusepi, Evacuo, Lipari, Panico, Stoppa.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): Sarri, Tonucci, Troest, Caldore, Donati, Schiavi, Squizzato, Altobelli, Rizzo, Eusepi, Evacuo (Panico).

 

QUI PICERNO – Sedicesimo posto in classifica, tre sconfitte consecutive e il peggior attacco del campionato, questo il quadro generale del Picerno dopo le prime otto giornate. “Arriva una partita del riscatto, dobbiamo andare oltre questo ostacolo”, la carica di mister Antonio Palo. Per quanto riguarda la formazione iniziale, il tecnico rossoblu potrà riconfermare gli 11 visti contro il Latina:

I CONVOCATIPortieri: Albertazzi, Summa, Viscovo; difensori: De Franco, Ferrani, Finizio, Allegretto, Guerra, Alcides, Garcia, Setola; centrocampisti: De Marco, Pitaressi, De Ciancio, Dettori, Viviani, De Cristofaro, D’Angelo, Stasi; attaccanti: Terranova, Vivacqua, Reginaldo, Gerardi, Coratelli, Carrà.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): Albertazzi, Ferrani, Pitarresi, Alegretto, Dettori, Carrà, Stasi, Guerra, De Franco, De Ciancio, Coratelli.

 

Per entrambe le squadre non esistono più passi falsi, l’imperativo è vincere.