Niente da fare per l'Avellino, che scivola nella zona arrendente della classifica, rimediando la quinta sconfitta stagionale contro la Viterbese per 2-0.
VITERBO- Lu cura Raffaele Biancolino non fa effetti. La prima del “pitone” sulla panchina degli irpini è amara, dopo l’esonero di Roberto Taurino nella giornata di ieri a causa del pareggio rimediato allo scadere contro l’Audace Cerignola. L’Avellino rimedia la sua quinta sconfitta in campionato, anche contro una diretta concorrente, senza idee, gioco e soprattutto cattiveria sottoporta, sprecando clamorose chance. Biancolino non può fare miracoli, soprattutto per un attacco sempre più sterile e poco propositivo nella costruizione della manovra, ma non da meno è la difesa sempre pasticciona e disattesa come sulla prima rete della Viterbese; proprio sul vantaggio firmato da Volpicelli, Aya e Illanes sono rimasti immobili e si sono fatti sfuggire l’attaccante partenopeo. Nella seconda frazione Biancolino prova il tutto per tutto con i cambi, ma nel momento migliore di maggiore intensità e condizione la Viterbese tappa le ali all’Avellino con la rete del raddoppio con Polidori. Adesso si fa dura per i biancoverdi, che scivolano nella zona calda della classifica e servirà un vero e proprio miracolo per uscire dalle sabbie mobili in attesa della nuova guida tecnica.
PRIMO TEMPO- Prima da tecnico degli irpini per Raffaele Biancolino, dopo l’esonero di Roberto Taurino nella mattinata di ieri; è stato fatale per l’ex tecnico della Virtus Francavilla il pareggio rimediato nel finale della seconda frazione contro l’Audace Cerignola. Il pitone schiera un inedito 3-5-2 con Murano e Trotta in attacco, mentre in difesa spazio ad Illanes e Auriletto, Dall’Oglio come centrale di centrocampo. Primi minuti di studio tra le due formazioni, dove Trotta non sta convincendo più tanto ed è stato richiamato da Biancolino. Al 15’ sono approdati i circa 200 tifosi biancoverdi presenti al “Rocchi” di Viterbo. Tremano i laziali col tiro-cross di Dall’Oglio, che si scaglia sulla traversa; sulla respinta ha provato la conclusione Trotta, ma la sfera è terminata sul fondo. Al 23’ la Viterbese passa in vantaggio con Volpicelli, che insacca alle spalle di Marcone su iniziativa di Nesta dalla destra. Impassibili Aya ed Illanes. L’Avellino acquisisce la batosta del vantaggio gialloblù e come solito non riesce ad imbastire nulla… il solito leitmotiv. Si conclude la prima frazione senza grandi emozioni, se non un Avellino sempre sofferente e poco propositivo.
SECONDO TEMPO- Biancolino inizia a mischiare le prime carte: Micovschi per Auriletto e Russo per Matera. Marotta ci prova dalla distanza, ma il pallone termina sul fondo. Al 6’ della ripresa i leoni si rendono pericolosi con Rodio, che prova la conclusione col sinistro, ma termina alto sulla traversa. Giallo per Nesta. Micovschi ci prova dalla distanza, ma il tentativo non è il risultato sperato. Le entrate del rumeno e di Russo hanno stravolto l’Avellino in un 4-4-2, dove Biancolino ha cercato di innalzare quanto più possibile i ritmi e rendersi più pericolo. Polidori per Marotta e D’Uffizi per Andreis tra le fila della Virtebese. Che occasione per Dall’Oglio, che spreca malamente: cross di Micovschi dalla destra, l’ex centrocampista colpisce di testa, ma si fa respingere la conclusione a due passi da Fumagalli. Russo prova ad impensierire Fumagalli, ma l’estremo difensore laziale non si fa sorprendere e respinge. Biancolino si gioca la carta Gambale per Trotta. Si fa dura per l’Avellino: Polidori raddoppia, mettendo a segno il tap-in giusto sulla ribattuta di Marcone; l’azione nasce da un contropiede repentino dei tusci, che prima si erano visti respingere la conclusione di Volpicelli da Aya. Il vantaggio della Viterbese nasce nel momento di maggiore vivacità e di ripresa degli irpini, che stavano cercando di rimettere la gara sui binari giusti. Ceccarelli per Murano tra le fila dell’Avellino, mentre Marenco per Rodio. La Viterbese sta per fare anche il terzo e chiudere definitivamente i conti col Volpicelli, ma Marcone non si fa spaventare. Finisce la gara, l’Avellino non riesce a sbaragliare la Viterbese e viene sconfitta per 2-0.
VITERBESE-AVELLINO 2-0
VITERBESE (3-5-2): Fumagalli; Semenzato, Ricci, Monteagudo; Rodio (dal 79’ Marenco), Mungo (dall’85’ Di Cairano), Megelaitis, Andreis (dal 57’ D’Uffizi), Nesta; Volpicelli, Marotta (dal 57’ Polidori).
A disposizione: Bisogno, Chicarella, Simonelli, Aromatario, Vespa, Manarelli, Mbaye.
Allenatore: G. Filippi (squalificato, in panchina Levacovich).
AVELLINO (3-5-2): Marcone; Auriletto (dal 46’ Russo), Aya, Illanes; Rizzo, Dall’Oglio (dall’85’ Garetto), Matera (dal 46’ Micovschi), Casarini, Tito; Trotta (dal 71’ Gambale), Murano (dal 79’ Ceccarelli).
A disposizione: Pane, Pizzella, Ricciardi, Moretti, Maisto.
Allenatore: R. Biancolino.
Marcatori: Volpicelli 23′, Polidori 73’.
Ammoniti: Andreis (V), Volpicelli (V), Megelaitis (V), Fumagalli (V), Russo (A).