La sconfitta dell'andata concede un solo scenario possibile agli azzurrostellati per la salvezza, quello di ottenere la vittoria a tutti i costi

PAGANI (SA) - “Dobbiamo giocare per vincere”, con queste – ed altre – parole del tecnico azzurrostellato Raffaele Di Napoli si è aperta la vigilia della finale di ritorno per i playout 2020/21 tra Paganese e Bisceglie.
In scena nella giornata di domani, allo stadio Marcello Torre di Pagani, la formazione salernitana si giocherà le sue ultime carte per cercare di riconfermarsi anche per la prossima stagione nella minima categoria professionistica italiana, a discapito di un Bisceglie che ha tutt’altri piani per la circostanza.

Non sarà di certo una passeggiata per la Paganese raggiungere questa ennesima salvezza ai playout, avendo dovuto cedere ai nerazzurri pugliesi già nel match di andata della scorsa settimana. In quella uscita i campani soffrirono molto la qualità del Bisceglie tra le linee, concedendo troppo ad atleti di talento come Mansour e Rocco. Le assenze e le condizioni fisiche non ottimali di alcuni giocatori, però, condizionarono leggermente l’andamento dell’incontro, aspetto che potrebbe non ripetersi nella sfida del Torre. Nella conferenza che anticipa il match di ritorno, infatti, mister Di Napoli ha annunciato di avere tutti a disposizione per la gara, confermando dunque la presenza di Antezza, Sirignano e soprattutto quella di Zanini, pronto questa volta a partire titolare per aumentare la pericolosità della squadra. 

Al di là del possibile undici schierabile da mister Di Napoli, il vero cuore del successo è da ritrovare nell’atteggiamento e nella cattiveria che gli azzurrostellati mostreranno in campo – come sottolineato dallo stesso allenatore in conferenza pre – gara. Questo perché ogni singolo gol, fatto o subito, potrà avere un peso determinante sull’esito finale del doppio confronto. In caso di pareggio, infatti, sarà salva la formazione con la migliore differenza reti o, in caso di parità in questo criterio, la società meglio piazzata in classifica.
Una sola rete, dunque, potrebbe segnare il prossimo destino dei salernitani, obbligati a vincere per mantenere la categoria.

In conclusione, arbitro designato per questa delicata sfida è il sig. Andrea Colombo della sezione AIA di Como. Gli assistenti al suo fianco saranno, invece, il sig. Riccardo Vitali di Brescia e il sig. Massimo Salvalaglio di Legnano; la palma di quarto ufficiale sarà affidata infine al sig. Valerio Maranesi di Ciampino

 


PAGANESE

PORTIERI: Baiocco, Campani.

DIFENSORI: Carotenuto, Cernuto, Cigagna, Curci, Esposito, Sbampato, Schiavino, Sirignano, Squillace.

CENTROCAMPISTI: Antezza, Bonavolontà, Bramati, Gaeta, Mattia, Onescu, Volpicelli, Zanini.

ATTACCANTI: Diop, Guadagni, Mendicino, Raffini, Scarpa.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-2): Baiocco; Sbampato, Sirignano, Schiavino; Mattia, Bramati, Onescu, Zanini, Squillace; Diop, Mendicino.