CASTELLAMMARE DI STABIA – Dopo una settimana di duro lavoro è giunto finalmente il momento per Juve Stabia e Reggina di scendere nuovamente in campo, al Romeo Menti di Castellammare di Stabia, per il match valevole per la il ventottesimo turno di campionato del girone C di Lega Pro.
L’incontro, che vedrà il proprio calcio d’inizio alle 15:00 – orario anticipato rispetto a quello pattuito in partenza, ovvero alle 20:30 di sera – sarà diretto dal sig. Francesco Meraviglia della sezione AIA di Pistoia. Il direttore di gara pistoiese, che già ha un precedente con i gialloblù (Juve Stabia – Paganese 1-1, 4 febbraio 2018), verrà assistito da Davide Meocci, assistente della sezione AIA di Siena, e da Nicola Mariottini, appartenente invece alla sezione AIA di Arezzo.

Arriva al Romeo Menti di Castellammare di Stabia la settima forza del campionato, la Reggina. I calabresi vengono da una sconfitta per 1-0 sul campo della Virtus Francavilla, formazione che in casa riesce a sfruttare bene il manto erboso non perfetto della propria struttura, il quale mette in difficoltà qualsiasi squadra cerchi di impostare palla a terra. Nonostante questo ultima sconfitta, però, gli amaranto sono ancora in piena lotta play-off a quota 37 punti, a solo un punto di distacco dalla coppia Monopoli – Casertana che la precede.
I padroni di casa, invece, occupano ancora la posizione più alta del girone. Tuttavia, la formazione stabiese non sta attraversando uno splendido periodo di forma, con gli ultimi due incontri che si sono conclusi entrambi sul risultato di 0-0. Se questi risultati, dal punto di vista difensivo, però rappresentano ancora una volta quanto di buono fatto dalla squadra gialloblù fino ad oggi, la sterilità mostrata dalla squadra campana in attacco è tutt’altro che positiva e rischia di compromettere questo periodo di stagione alquanto delicato.
Ma andiamo a vedere quali potrebbero essere le scelte dei due tecnici per il match delle 15.

JUVE STABIA – Arriva una buona notizia per Fabio Caserta dall’infermeria gialloblù: Nunzio Di Roberto, infatti, è tornato a disposizione del tecnico campano, il quale non avrà con sé solamente il centrale Magnus Troest, squalificato per esser stato espulso nello scorso turno contro il Monopoli.
Per quanto riguarda l’undici ipotetico che potrebbe e dovrebbe scendere in campo dall’inizio con la Reggina, mister Caserta dovrebbe optare per il solito 4-3-3, che già tante garanzie ha dato fino ad oggi. In porta non si discute la presenza di Paolo Branduani, che vanta ancora il record di portiere meno battuto nei vari campionati professionistici italiani. La difesa dovrebbe essere composta da una linea a quattro, dove Allievi e Vitiello dovrebbero agire sulle fasce, con Marzorati e Mezavilla centrali. A centrocampo non si prospettano molte sorprese, con il ritorno di Calò e Carlini dal 1′, pronti ad affiancare uno tra Mastalli e Viola. In attacco l’unico sicuro del posto sembra essere Melara, mentre Canotto e Paponi – pur sempre in vantaggio nei rispettivi ballottaggi – potrebbero rischiare l’esclusione a vantaggio di El Ouazni e uno tra Elia e Torromino.

I CONVOCATI DELLA JUVE STABIA:

PORTIERI: Branduani, Esposito, Venditti

DIFENSORI: Allievi, Dumancic, Germoni, Marzorati,Schiavi, Vitiello.

CENTROCAMPISTI: Calò, Carlini, Castellano, Lionetti, Mastalli, Mezavilla, Vicente, Viola.

ATTACCANTI: Canotto, Di Roberto, Elia, El Ouazni, Melara, Paponi, Torromino.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Branduani; Vitiello, Mezavilla, Marzorati, Allievi; Calò, Mastalli, Carlini, Canotto, Paponi, Melara.

REGGINA – Fabio Caserta non è l’unico che soffrirà l’assenza di uno dei centrali difensivi di riferimento: mister Drago, infatti, dovrà rinunciare a Diego Conson, espulso nell’incontro precedente perso per 1-0 con la Virtus Francavilla. Oltre Conson, l’unica assenza che si registra è quella di Alessio Viola, ancora alle prese con un problema fisico. Sembrano aver, invece, recuperato dalle contusioni di Francavilla Baclet e Salandria, ma con tutta probabilità solo uno dei due partirà dall’inizio con le vespe.
Per quanto riguarda la formazione che il tecnico Massimo Drago potrebbe presentare contro la Juve Stabia, non sembrano esserci dubbi su quale possa essere lo schieramento tattico che verrà adottato dagli amaranto, in quanto è stato lo stesso allenatore dei calabresi ad ammettere che la rosa a disposizione non permette molte variazioni di modulo.
In porta dovrebbe essere riconfermato Confente, ritornato titolare a Francavilla dopo un bel periodo di assenza. Il numero uno degli amaranto dovrebbe essere protetto da una linea difensiva composta dall’espertissimo Gasparetto, dal sempre presente Kirwan e da Redolfi, in ballottaggio con Procopio e Seminara, e Solini. A centrocampo sicuri del posto sono il talento Nicola Bellomo e il sempre affidabile Simone Franchini; l’ultimo posto sarà da affidare ad uno tra Zibert e De Falco, i quali dovrebbero sostituire un Salandria non al 100%. In attacco dovrebbe stringere i denti Baclet, con Sandomenico e Strambelli pronti ad agire ai suoi lati.

I CONVOCATI DELLA REGGINA:

PORTIERI: Confente, Farroni, Vidovsek.

DIFENSORI: Kirwan, Gasparetto, Pogliano, Procopio, Redolfi, Seminara, Solini.

CENTROCAMPISTI: Bellomo, Franchini, De Falco, Marino, Salandria, Strambelli, Zibert.

ATTACCANTI: Baclet, Doumbia, Martiniello, Sandomenico, Tassi, Tulissi.

PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Confente; Kirwan, Gasparetto, Redolfi, Solini; Bellomo, Franchini, De Falco; Strambelli, Baclet, Sandomenico.

LEGGI ANCHE:
Juve Stabia – Reggina: nella tana delle vespe gli amaranto hanno sempre avuto più di una difficoltà