Nonostante la buona prestazione contro il Catanzaro, gli uomini di Padalino devono badare al sodo per cercare di distaccare il Catania, impegnato contro la Casertana

CASTELLAMMARE DI STABIA - Domenica 25 Aprile, allo stadio “Romeo Menti” andrà in scena un Juve Stabia – Foggia da brividi. Le due compagini occupano rispettivamente le zone alte della classifica, sesto e settimo posto, con i pugliesi lontani 5 punti dagli stabiesi, ma avranno l’intento di provarci fino alla fine. Entrambi con una certezza, i play-off, ma con la voglia di migliorare.

I PRECEDENTI: Dal 2014, Juve Stabia e Foggia si sono incontrati ben 8 volte, con i pugliesi che guidano lo scontro diretto con 6 vittorie, contro l’unica della Juve Stabia avvenuta in casa nell’Ottobre del 2016 con il risultato di 4-1, rivendicato dai rossoneri 3 giorni dopo in Coppa Italia di Serie C con il medesimo risultato. Soltanto 3 sono invece i pareggi. Quello che balza subito all’occhio nei match tra le vespe e i diavoli è il gran numero di gol realizzati, su 8 scontri, 5 hanno superato i 3 gol; si prospetta una 37a giornata incandescente.

QUI JUVE STABIA – La sconfitta settimanale contro il Catanzaro ha lasciato l’amaro in bocca al tecnico gialloblu. Padalino non ha nessuna intenzione di cercare nuove strategie, il modus operandi dei suoi uomini sarà lo stesso visto contro i calabresi.  Nonostante le difficoltà che ha vissuto il Foggia, mister Padalino si è espresso così nel pre-gara: “Dal mio punto di vista, i pugliesi non cambieranno il loro modo di fare, hanno raggiunto matematicamente l’obiettivo, ma ne erano padroni già da prima. Non è una squadra che è arrivata ai play-off per caso, grazie anche al lavoro di Marchionni che ha permesso di togliere questa soddisfazione.”

I CONVOCATI DELLA JUVE STABIA:

Portieri: Farroni, Gianfagna, Russo. Difensori: Caldore, Elizalde, Esposito, Garattoni, Lia, Mulè, Rizzo, Troest. Centrocampisti: Berardocco, Bovo, Guarracino, Scaccabarozzi, Suciu, Vallocchia. Attaccanti: Borrelli, Cernigoi, Fantacci, Marotta, Orlando, Ripa.

Indisponibili: Iannoni, Lazzari, Mastalli.

PROBABILE FORMAZIONE JUVE STABIA: (3-4-2-1): Farroni, Mulè, Elizalde, Esposito, Scaccabarozzi, Berardocco, Vallocchia, Rizzo, Fantacci, Orlando, Marotta. 

 

QUI FOGGIA – Quanto pesano i 3 punti persi contro la Paganese nella 36a giornata di campionato. Vero che la squadra di Marchionni ha saputo risollevarsi nel recupero infrasettimanale contro il Monopoli grazie ad una perla di Curcio nel finale di gara ma i rossoneri hanno dimostrato di avere problemi in zona realizzativa. L’ultima volta che i pugliesi hanno realizzato più di una rete è stato il 7 Marzo scorso in trasferta contro la Turris; ma questa non è l’unica cattiva notizia. Nella giornata di Sabato, è risultato positivo un atleta tra le fila del Foggia e nella giornata odierna sarà realizzato un nuovo giro di tamponi. Non bastavano gli infortuni di Anelli, Del Prete, Salvi, Morrone, Said e Aramini. il Covid-19 persegue il Foggia. Nel pre-gara, il tecnico rossonero si è espresso così: “Arriviamo a Castellammare con la consapevolezza che se scendiamo in campo da Foggia, ce la giochiamo con tutte, abbiamo bisogno di chiudere nel migliore dei modi la stagione e sappiamo benissimo che affronteremo una Juve Stabia in forma e ben allenata.”

I CONVOCATI DEL FOGGIA:

Portieri: Di Stasio, Sarracino, Jorio. Difensori: Galeotafiore, Gavazzi, Germinio, Agostinone, Kalombo, Di Jenno, Cardamone, Rommasini, Turi. Centrocampisti: Curcio, Moreschini, Garofalo, Iurato, Rocca. Attaccanti: Dell’Agnello, D’Andrea, Dema, Nivokazi, Balde.

PROBABILE FORMAZIONE FOGGIA: (3-5-2): Di Stasio, Galeotafiore, Gavazzi, Turi, Kalombo, Moreschini, Curcio, Iurato, Garofalo, Dell’Agnello, D’Andrea.

Juve Stabia – Foggia non sarà soltanto una partita da zona alta della classifica, sarà una partita di ambizioni, entrambe con la sicurezza dei play-off, ma adesso, c’è ancora l’opportunità per chiedere di meglio.