Gli azzurrostellati si mettono alle spalle la sconfitta nel derby con l'Avellino conquistando tre punti grazie alle due reti di Guadagni. La Virtus Francavilla prova a riaprire la gara con Tchetchoua, ma non basterà per raggiungere il pareggio

PAGANI (SA) - Torna alla vittoria e all’interno della zona playoff la Paganese di mister Grassadonia. Gli azzurrostellati superano, nonostante le tante assenze, 2-1 la Virtus Francavilla grazie alla doppietta di Guadagni. I campani raggiungono così in classifica proprio la formazione di mister Taurino a quota 17 punti, potendo ora volgere la propria attenzione alla prossima trasferta in casa del Foggia.

AZZURROSTELLATI FALCIDIATI AL FISCHIO INIZIALE – Mister Grassadonia arriva all’appuntamento in evidente emergenza. Mancano all’appello, oltre allo squalificato Bianchi (espulso nel corso del derby di Avellino), Diop, Cretella, Schiavino, Volpicelli, Castaldo e Murolo. A questa lista si sono aggiunti anche gli acciaccati Schiavi, risentimento muscolare al retto femorale sinistro, e Piovaccari – risentimento al semimembranoso della coscia destra per lui.
Chiaramente a corto di uomini, il tecnico azzurrostellato ha dovuto attingere al settore giovanile per avere qualche arma in più per l’insidiosa sfida con il Francavilla. Sono così convocati i centrocampisti Giulio Di Stasio (2003), Antonio Del Gesso (2003), Manuel Di Palma (2004), e gli attaccanti Francesco Caiazzo (2004) e Alessandro Campanile (2005).

EQUILIBRIO NELLE PRIME BATTUTE – I ritmi sono piuttosto blandi nelle prime battute di gara, le due squadre evitano di spingere particolarmente sull’acceleratore per studiarsi. A rompere gli indugi ci pensa all’8′ la Virtus Francavilla con una conclusione di prima di Enyan da angolo battuto corto, ma la sfera è facile preda di Baiocco. La risposta azzurrostellata non si fa attendere e dopo due minuti è Guadagni a provarci, anticipando anche il suo compagno Manarelli, ma non trova fortuna.

NEL SEGNO DI GUADAGNI – Le carte in gioco cambieranno al quarto d’ora, quando Idda si suicida con un retropassaggio sanguinoso su cui si fionda come un falco Iannone. L’attaccante serve col giusto tempismo Guadagni, che resta freddo a tu per tu con Nobile e porta in vantaggio la Paganese. Il giovane terminale offensivo azzurrostellato, senza Castaldo, Diop e Piovaccari, si prende le luci dei riflettori a pochi frangenti dal fischio finale del primo tempo. Su un angolo battuto dalla sinistra di Zito, Guadagni elude la marcatura di Enyan e con un sinistro al volo mette a segno la sua doppietta personale – le prime due reti di questo suo campionato.

L’INTELLIGENZA DI GRASSADONIA – Per fare fronte alle tante defezioni all’interno del proprio organico, mister Grassadonia rilancia dal primo minuto Sussi. La sua posizione permette di poter contare su un’alternativa tattica differente dal solito 3-5-2, sorprendendo così la Virtus Francavilla. Gli ospiti hanno difficoltà a superare la muraglia azzurrostellata e quando ci riescono, nella prima parte di gara, non sono tanto precisi – come al 21′ quando Enyan, lasciato tutto solo su cross di Ventola, spara malamente sul fondo.

IANNONE APRE LA STRADA ALLA VIRTUS – La Virtus Francavilla entra in campo con una maggiore forza mentale e fisica, ma ad inizio ripresa rischia di capitolare definitivamente. Iannone ha per ben due volte la chance perfetta per chiudere virtualmente la gara, ma si divora di tutto. Se al 50′ è la sfortuna a non premiarlo su un contropiede perfetto di Firenze, spedendo palla a lato, pochi minuti dopo l’errore è grossolano. Miceli regala con un controllo errato all’attaccante azzurrostellato la chance perfetta di triplicare a tu per tu con Nobile, ma nell’attimo decisivo Iannone perde il tempismo per freddare il portiere che rimane in piedi fino all’ultimo e smanaccia via.

TCHETCHOUA ALIMENTA, MA NESSUNO ACCOMPAGNA – Gli errori di casa danno nuova linfa alla Virtus Francavilla, che fa le prove generali dal pareggio al 51′ con Ekuban murato da uno strepitoso Baiocco. Al 59′ terminano le prove dei biancazzurri, che accorciano le distanze con Tchetchoua. Il centrocampista riceve al centro dell’area un cross ben calibrato di Ekuban, che aveva soffiato palla ad un ingenuo Sbampato, e tocca in porta per il più facile dei tap-in. Il 2-1 galvanizza la Virtus Francavilla, che al 65′ vede ancora una volta Baiocco opporsi con un intervento super su un tentativo al volo di Ingrosso – il portiere non dovrà intervenire invece sul colpo di testa terminato fuori di pochissimi centimetri di Ekuban al 72′.
Nel finale il gioco si spezzetta molto, molti i contatti e gli offside fischiati. L’ultima chance capita a tempo scaduto sul piede di Firenze, il quale colpisce la traversa su deviazione felina di Nobile.

 

 

 

 


TABELLINO DELL’INCONTRO


PAGANESE (4-3-1-2): Baiocco; Sussi, Sbampato, Scanagatta, Manarelli; Zanini, Tissone, Zito; Firenze; Guadagni, Iannone (67′ Vitiello).

A disposizione: Caruso, Pellecchia, Perlingieri, Pica, Viti, Del Gesso, Di Palma, Di Stasio, Caiazzo, Campanile, Del Regno.

Allenatore: Gianluca Grassadonia


VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Nobile; Idda, Miceli, Caporale; Pierno, Carella (46′ Maiorino), Toscano (84′ Mastropietro), Tchetchoua, Enyan (46′ Ingrosso); Ekuban, Ventola

A disposizione: Milli, Cassano, Gianfreda, Delvino, Sarcinella, Dacosta.

Allenatore: Pietro Sportillo (allenatore in seconda, sostituisce lo squalificato Roberto Taurino)


ARBITRO: Marco Ricci (sez. Firenze)

ASSISTENTE 1: Luca Testi (sez. Livorno)

ASSISTENTE 2: Stefano Laenza (sez. Firenze)

QUARTO UFFICIALE: Daniele Aronne (sez. Roma 1)


RETI: 14′ e 42′ Guadagni (P), 59′ Tchetchoua (V)

AMMONIZIONI: Enyan (V), Tissone (P), Caporale (V), Mastropietro (V)

ESPULSIONI: /

ANGOLI: 5-6

RECUPERO: 0′ p.t., 5′ s.t.