I vallesi liquidano la pratica Roccella e ipotecano la terza piazza, i calabresi sbagliano un rigore ad inizio gara
VALLO DELLA LUCANIA (SA) - La Gelbison batte con rotondo 4-0 il Roccella e compie un ulteriore passo in avanti per blindare il terzo posto. Vittoria doveva essere e vittoria è stata per i vallesi di Pino Ferazzoli che rispondono a tono al San Luca, corsaro per 2-1 in casa della Cittanovese, e non deludono i tifosi ritornati a riempire le gradinate del “Morra” dopo un anno e mezzo di astinenza.
Quasi un testa-coda in scena a Vallo ma a partire col piede giusto è il Roccella che al 9′ conquista un calcio di rigore, dal dischetto va Coluccio il quale si fa respingere la conclusione dal talismano D’Agostino. Il penalty fallito dai calabresi è un segnale d’allarme per la Gelbison che si sveglia dal letargo e comincia a pigiare il piede sull’accelleratore portandosi minacciosamente sulla soglia dell’area di rigore ospite. Al 12′ gli sforzi dei rossoblù vengono premiati dal gol di Sparacello che con un preciso tiro al volo finalizza al meglio il traversone di capitan Uliano trafiggendo Commisso. Il Roccella è tramortito mentre la Gelbison insiste per trovare il raddoppio immediato, al 14′ è ancora Sparacello a rendersi pericoloso ma il suo pallonetto viene sventato in extremis dalla difesa ospite. C’è solo una squadra in campo, i vallesi dominano in lungo e in largo e trovano il bis al 20′ con Maiorano che lascia partire una sassata dai 30 metri che lascia di stucco Commisso. Ormai la gara è in discesa, al 32′ Gagliardi sfiora la traversa mentre al 39′ è Graziani ad andare vicino al gol facendosi anticipare da Commisso.
La ripresa non vede un cambio di copione, al 51′ Gagliardi ci prova addirittura da calcio d’angolo con Commisso costretto a salvarsi come meglio può. I rossoblù calano d’intentistà, rifiatando e preferendo gestire il doppio vantaggio. Basta però poco ai vallesi per alzare la soglia offensiva, trovando al 73′ il tris con Mesina abile a spiazzare Commisso dal limite. Gagliardi vuole il gol ma all’81’ è il palo questa volta a negargli la massima gioia. Gioia che invece prova Ziroli all’86’ calando il definitivo poker sulla gara.
GELBISON 4-0 ROCCELLA
GELBISON: D’Agostino; Pipolo ’00, Romano ’02, Gagliardi, Uliano (58′ D’Orsi), Graziani ’01, Mautone (72′ Bonfini), Bruno, Maiorano (75′ Rossi), Ziroli ’01, Sparacello (58′ Mesina).
A disposizione: Gesualdi, Dayawa ’02, Stancarone ’01, Guadagno ’00, Iasevoli ’03.
Allenatore: Pino Ferazzoli.
ROCCELLA: Commisso ’02; Liviera ’00, Cuzzilla, Vottari ’04, Minici, Coluccio, De Leonardis ’03, Iacono ’00, Samake, Masawoud ’00, Suraci ’01.
A disposizione: Planaj ’01, Faraone ’01, Pietanesi ’02, Di Franco ’01, Franco ’00, Amato ’99, Marcone ’04, De Carlo ’00, La Marca ’03.
Allenatore: Francesco Galati.
ARBITRO: Gianluca Martino (Firenze).
ASSISTENTI: Michele Fracchiolla (Bari) – Michele Desiderato (Barletta).
RETI: 12′ Sparacello, 20′ Maiorano, 73′ Mesina, 86′ Ziroli.