Rush finale da capogiro: Savoia e Giugliano protagoniste assolute nella corsa playoff ... e non solo.

NAPOLI - Pit-stop obbligato a otto giornate dal termine della regular season. Savoia e Giugliano, seconda e terza forza del girone, tireranno il fiato in attesa di nuove disposizioni.

I bianchi di mister Parlato, nelle prossime e conclusive otto gare, giocheranno cinque volte lontano dal Giraud. Oltre alla gara con i gialloblù catanesi, saranno impegnati nei derbies esterni con Nola e Giugliano e ancora in Sicilia con ACR Messina e Acireale. Le tre gare interne vedranno i torresi impegnati con Palermo, Palmese e Troina. Analizzando nello specifico il percorso che attende la truppa oplontina: cruciali saranno le sfide con il Palermo al Giraud e la trasferta al De Cristofaro contro il Giugliano. Inutile sottolineare che al Savoia serve un filotto di vittorie per insidiare il primato al Palermo. Da evidenziare il trend rosanero nelle ultime otto gare del girone di andata: dove gli uomini di Pergolizzi portarono a casa 15 punti su 24 a disposizione; mentre i bianchi registrarono un quasi en plein: fatto di 7 vittorie e un pareggio, recuperando ben 10 punti alla lepre Palermo.

Percorso simile quello dei tigrotti di mister Agovino. Il lanciatissimo Giugliano giocherà 5 volte su otto lontano dalle mura amiche. Proprio il fattore esterno è il maggior cruccio della squadra giuglianese. Sono appena tre i punti conquistati dal Giugliano nelle ultime quattro trasferte, somma di tre pareggi e una sconfitta –scontro diretto contro il Troina–. Sulla rotta verso la sperata post season , spicca su tutte la trasferta al Barbera; le altre gare esterne vedranno i gialloblù impegnati sui campi di: Licata, Corigliano, Palmese e ACR Messina. In casa ospiteranno invece: il Nola di mister Esposito e l’Acireale –altra diretta concorrente–, oltre al già citato scontro diretto della trentesima contro il Savoia.

Curve finali entusiasmanti quindi nel girone I, con incroci ad alto tasso di spettacolarità e agonismo.