I giallorossi dopo il primo passo falso interno ospitano i rossoblù miglior squadra per rendimento in trasferta
Si avvicina l’ora del derby made in Cilento in Serie D, privo purtroppo della cornice di pubblico. I novanta minuti di gioco saranno trasmessi, però, sui canali ufficiali dei padroni di casa oltre che sulla pagina Facebook della Lega Nazionale Dilettanti. Polisportiva Santa Maria e Gelbison, dopo l’intreccio dello scorso 27 settembre, torneranno ad incrociarsi nuovamente al “Carrano”. Le due squadre avevano aperto i rispettivi campionati allo stadio “Morra” di Vallo della Lucania, nel 3-2 in rimonta che premiò la squadra di casa. Domani, alle ore 14:30, giallorossi e rossoblù saranno opposti nella diciottesima giornata del gruppo I di Serie D, la prima del girone di ritorno. A dirigere il match sarà il sig. Marco Marchioni, della sezione di Rieti. Lo stesso, per l’intreccio valevole per la prima giornata di ritorno del gruppo I di Serie D, sarà assistito da Marco Munitello, di Gradisca d’Isonzo, e Mirko Gizzi, di Ciampino.
Il momento delle due squadre
I giallorossi cilentani, allenati da Gianluca Esposito, sono reduci da un periodo pieno di alti e bassi. Solo due i successi negli ultimi nove turni disputati, con quattro sconfitte e tre divisioni della posta in palio. I padroni di casa della Polisportiva Santa Maria sono sesti con 24 lunghezze racimolate nei 17 match disputati a fronte di 26 marcature messe a segno e 15 incassate. I rossoblù arrivano al derby, invece, da una vittoria ed una sconfitta che hanno preceduto un filotto di 10 risultati utili consecutivi. La truppa vallese con i 21 punti conquistati negli ultimi dieci match resta la miglior squadra del girone I di Serie D. Gli ospiti della Gelbison sono quarti a quota 27 punti, raccolti nelle 16 gare giocate, dove sono giunti 27 centri a fronte di 18 incassati.
Lo score interno dei giallorossi
La Polisportiva Santa Maria, con il terzo score interno del raggruppamento, in casa ha conosciuto la prima sconfitta mercoledì. Oltre al recente passo falso dopo nove partite interne i cilentani hanno messo in cascina cinque volte il bottino pieno con tre divisioni della posta in palio. Diciannove le reti siglate e sei quelle incassate dal team giallorosso tra le mura amiche.
Il rendimento esterno dei rossoblù
La Gelbison, dal canto suo, in trasferta ha il miglior rendimento dell’intero girone I di Serie D. Negli otto match lontani dal Morra sono arrivati, per il club guidato da Giuseppe Ferazzoli, tre i successi ed altrettante sconfitte con due pareggi. Quindici le reti messe a segno e undici quelle subite, poi, per la squadra capitanata da Francesco Uliano.
Le parole di Gianluca Esposito (tecnico Polisportiva Santa Maria)
“Abbiamo grande rabbia per la delusione di mercoledì e del risultato e perchè domani abbiamo il derby. La chiave di volta del match potrebbe essere la nostra determinazione e sappiamo cosa dobbiamo fare per cercare di fare risultato.. La Gelbison ha un organico che non ha nulla da invidiare alle primissime, e questo lo sostengo da tempo. A Vallo della Lucania, infatti, puntano ai vertici della classifica di questo girone. L’andata è una gara portò delusione, rammarico e rabbia. E’ stata una partita che ricordiamo e ci ha insegnato tanto, la guardia non può essere mai abbassata e gli avversari sono pronti a punirti come successo mercoledì. Qualche buona notizia arriva dall’infermeria in particolare per Sagliano, che non ha riportato la rottura del legamento crociato”.
Sono 23 i convocati della Polisportiva
Bozzaotre, Campaella, Capozzoli, Chiariello, Citro, Coulibaly, De Gregorio, Della Torre, Foufoue, Grieco, Konios, Lambiase. Maggio, Maio, Paragano, Polverino, Ragosta, Romanelli, Romano, Simonetti, Strumbo, Tandara, Tompte.
Le dichiarazioni di Giuseppe Ferazzoli (allenatore Gelbison)
“E’ il giro di boa, la prima di ritorno. Credo che entrambe le società siano soddisfatte del girone d’andata e pronte a migliorare quanto fatto. Sarà una partita aperta e con due squadre votate a giocare un buon calcio. La Polisportiva Santa Maria è una squadra in zona play-off reduce da una gara complicata come sono tutti i recuperi del mercoledì. Loro saranno arrabbiati ma il derby è sempre una gara molto delicata da affrontare che da motivazioni. Noi ci troviamo in una posizione che può essere migliorata, e non deve essere un punto di arrivo, abbiamo iniziato non benissimo nel primo mese e poi trovato i nostri equilibri. Domenica sarà una gara complicata e lo sappiamo. Per noi è una settimana particolare visto che andremo in campo tre volte in sette giorni”.
Tutti a disposizione in casa Gelbison
La Gelbison non ha diramato la lista dei convocati per la gara di domani pomeriggio. Nella conferenza stampa odierna, però, Ferazzoli ha dichiarato che i calciatori rossoblù sono tutti a disposizione, quindi non ci sono defezioni tra i vallesi.
La gara d’andata
Quella del “Morra” è stata una prima stagionale carica di emozioni. Gelbison e Polisportiva Santa Maria, i due club portabandiera del Cilento in quarta serie, si sono trovate opposte al loro debutto in campionato. I rossoblù, al decimo anno consecutivo in quarta serie, ospitavano i giallorossi, alla loro prima storica volta nel massimo torneo dilettantistico. Ad aprire le danze una sfortunata autorete, giunta poco dopo la mezzora, di Montuori che porta in vantaggio la Polisportiva. I giallorossi raddoppiano dopo cinque minuti con Maggio dal dischetto. Nella ripresa, dopo l’ora di gioco, si concretizza l’incredibile. Il Santa Maria indietreggia troppo il baricentro concedendo prima la rete di Gagliardi e dopo pochissimo il pari di Uliano, giunto anche questo dagli undici metri. Dopo altri 5 minuti è Tedesco a fissare il 3-2 definitivo per la squadra guidata da Ferazzoli.