L’uno-due dei teramani nel finale di gara interrompe la striscia positiva dei biancoverdi

PINETO

S’interrompe a sedici la striscia utile di gare della squadra casertana, la banda di Urbano si arrende al Pineto nel recupero della sedicesima giornata di campionato. Fatale per i lupi il calo di concentrazione nel finale di gara.

PINETO – MATESE (0-0) 2-0

MARCATORI 79’ Minincleri, 80’ Ciarcelluti.

PINETO (3-4-3) Mercorelli; Messicano, Paoli, Pepe; Baldinini (57’ Esposito), Galeano, Mastrippolito, Della Quercia; Romano (69’ Ciarcelluti), Minnozzi (82’ Bugaro), Cernaz (57’ Minincleri). A disp.: Mejri, Salvatori, Restaneo, Brattelli, Cavaliere. All.: Pomante.

MATESE (4-4-2) Palombo; Masi (83’ Vodopivec), Albanese, Cassese, Langellotti; Adusa, Barone, Di Lullo (83’ Felici), Iannetta; Abreu (75’ Riccio), Galesio. A disp.: Kuzmanovic, Riggio, Apredda, Ricci, Buonocore, Masotta. All.: Urbano.

GLI UFFICIALI DI GARA Arbitro: Torreggiani di Civitavecchia. Assistenti: Raccanello di Viterbo e Jorgji di Albano Laziale.

NOTE Ammonito: Baldinini. Angoli: 2 a 3. Recupero: 1’ pt e 4’ st.

LA CRONACA Avvio di gara favorevole ai padroni di casa che dopo due giri di lancette trovano il palo alla sinistra di Palombo a dire no al digonale di Romano. Quarto d’ora iniziale tutto di marca adriatica, i biancoazzurri riesco ad impadronirsi del campo fraseggiando bene con le tre linee e costringendo gli uomini di Urbano a rimanere bassi. La gara torna in equilibrio dopo l’iniziale partenza a netto favore dei teramani. La Matese riesce a controllare le sortite di Cernaz e compagnia rimanendo compatta e cercando la profondità con lanci dalle retrovie. Poche le occasioni degne di nota comunque fino al termine della prima frazione. La ripresa continua sulla falsariga del primo tempo con ritmi più bassi rispetto alla prima parte di gara. Pomante prova a mischiare le carte inserendo Esposito per Baldinini (ammonito nel corso della prima frazione), e subito dopo (Minincleri e Ciarcelluti) per (Cernaz e Romano), questi ultimi risulteranno decisivi. Urbano risponde inserendo un terzino (Russo) al posto di Abreu e spostando in avanti Adusa. Gli ospiti accusano maggiormente la stanchezza, subendo in modo più affannoso la manovra del Pineto e a dieci minuti dal termine arriva la doppia sberla che piega i lupi. È Minincleri a trovare la grande conclusione dalla trequarti per l’1 a 0. Il colpo dello svantaggio tramortisce i biancoverdi che concedono immediatamente la seconda rete al Pineto: Ciarcelluti approfitta del difettoso palleggio di Barone e s’invola verso la porta difesa da Palombo per trovare la rete che vale il definitivo 2 a 0. L’uno-due dei biancazzurri è micidiale per la Matese e sancisce la soluzione alla striscia positiva della truppa di Urbano durata sedici turni.

n.p.