Ci siamo divertiti paragonando i primi 10 turni dello scorso anno con il rendimento di quello attuale. Complimenti al Castel San Giorgio, Battipagliese disastro
Primi dieci turni, il 33% per cento del campionato se ne è andato. Chi ha fatto bene? Chi male? Ci siamo voluti divertire, chiaramente non è lo stesso campionato, avversari diversi, però un paragone con l’anno prima si può azzardare per capire dove stanno andando le società, escludendo le società che in Eccellenza non militavano.
NOLA – 10 (22 punti 2016-17 – 12 punti 2017/2018)
Sei posizioni in meno per la formazione nolana, che dal secondo posto passa all’ottavo con un cambio di allenatore già effettuato. Una partenza negativa, a cui il club sta ponendo rimedio
CERVINARA -2 (21 punti 2016-17 – 19 punti 2017/2018)
Stessa posizione per il club di Ricci, un saldo leggermente negativo, la squadra si conferma al top e se le premesse sono queste, gli irpini potranno recitare un ruolo da protagonisti
SORRENTO -2 (21 punti 2016-17 – 19 punti 2017/2018)
Identica posizione di classifica, solo meno due punti, ma la rimonta effettuata da Guarracino lascia intravedere una crescita per una compagine che punta al salto di categoria.
BATTIPAGLIESE -10 (18 punti 2016-17 – 8 punti 2017/2018)
Disastro per le zebrette, dalla zona play off alla zona retrocessione. Tutto sbagliato dal club, l’unico bagliore di luce arriva dall’ultimo successo in campionato.
FAIANO -6 (16 punti 2016-17 – 10 punti 2017/2018)
I salernitani non sono quelli dell’anno scorso al momento, sono passati dalla zona play off a quella play out. Un peggioramento che fa preoccupare.
SAN VITO POSITANO -2 (13 punti 2016-17 -11 punti 2017/2018)
Una situazione simile a livello di punti, ma una classifica peggiore. Il crollo delle ultime settimane ha portato al cambio tecnico che deve invertire la rotta dopo un inizio favoloso
PALMESE +1 (13 punti 2016-17 – 14 punti 2017/2018)
Nonostante i grandi problemi, il cambio di allenatore, la società ha un saldo positivo. Per gli obiettivi del club si è fatto poco, ma la società rossonera vuole il salto di qualità
SOLOFRA -1 (12 punti 2016-17 – 11 punti 2017/2018)
Gli irpini hanno clonato la passata stagione, manca un punto ma la posizione è simile, continuando così si dovrebbe arrivare ad una comoda salvezza.
PICCIOLA -1 (10 punti 2016-17 – 12 punti 2017/2018)
Come per il Solofra, i salernitani stanno ripetendo il campionato passato. Bisogna fare qualcosina in più per evitare i play out, ma la strada è quella giusta.
S. AGNELLO 0 (7 punti 2016-17 – 7 punti 2017/2018)
I sorrentini hanno gli stessi punti ed è l’unica buona notizia, anche perchè la gestione attuale è fanalino di coda. Ma l’epilogo finale fa ben sperare, il S. Agnello deve cambiare marcia come l’anno scorso
CASTEL SAN GIORGIO +9 (10 punti 2016-17 – 12 punti 2017/2018)
La sorpresa positiva per un club che è passato dal penultimo posto alla zona play off. Complimenti al club che ha capito dai propri errori e che ha programmato alla grande.
VALDIANO +17 (4 punti 2016-17 – 21 punti 2017/2018)
Il miracolo di questa stagione. Dall’ultimo posto al secondo. Solo applausi scroscianti per una società che è modello per il girone