L'Avellino continua la sua striscia continua di successi, inanellando il secondo successo stagionale

AVELLINO- È pura gioia agli occhi per l’Avellino rivitalizzato di Michele Pazienza, che conquista il secondo successo stagionale contro il Monopoli. Un poker micidiale ha mandato in puro blackout i pugliesi, che nel secondo tempo ha subito gli attacchi sferrati da Patierno (doppietta), Sgarbi ed Armellino. La formazione irpina nella prima frazione non ha dimostrato la propria superiorità e freschezza, che, però, alla ripresa son riemersi, stravolgendo totalmente la mentalità e l’approccio della gara. Un altro piccolo tassello messo in avanti, che può dare fiducia e con tanta Pazienza può permettere di guardare al futuro.

PRIMO TEMPO- Pazienza, squalificato dopo aver rimediato il rosso nella gara contro il Sorrento, è costretto ad assistere la gara da spettatore non pagante. Il tecnico pugliese decide di schierare il classico 3-5-2, lanciando dal primo minuto Lores Varela nel ruolo di mezzala destra. A centrocampo spazio sempre ad Armellino, mentre la novità in attacco è Sgarbi dal primo minuto al posto di Marconi e Gori assieme a Patierno. D’Amico out per un attacco influenzale. Si gioca. Varela taglia l’area di rigore e prova a calciare col destro, ma non riesce ad impattare al meglio la sfera. Successivamente ci prova Fabio Tito dalla distanza con un tentativo molto discutibile. L’Avellino attacca in maniera arrembante nei primi minuti di gara con un buono avvio per poi, appiattirsi ed il Monopoli cerca di rialzare la testa. Prima frazione avara di emozioni e di azioni pericolose se non per le giocate evidenziate nei primi minuti di gara. Il gabbiano realizza la prima vera e propria occasione: trova un varco sulla sinistra, arriva il pallone in area e Rigione riesce a deviare in alto sulla traversa.  Chance per l’Avellino: Sgarbi porta palla ed appoggia per Patierno, ma l’ex Virtus Francavilla stecca la palla. Termina la prima frazione sullo 0-0.

SECONDO TEMPO- Si riparte. L’Avellino ingrana subito sul piede dell’acceleratore con Patierno: spiovente di Sgarbi dalla destra, Patierno prende tempo e calcia subito; la sfera termina alta sulla traversa. L’Avellino passa subito in vantaggio con Sgarbi: Tito per Sgarbi, che imbastisce per Armellino e poi, la sfera ritorna dal talento scuola Napoli; l’ex Pro Sesto non ci pensa due volte e calcia in porta dal limite e buca Perina. Giallo per Tito. Punizione dal limite del Monopoli, Iaccarino da calcio piazzato colpisce in pieno la traversa. Brividi! In meno di cinque minuti i biancoverdi raddoppiano con Patierno. L’ex Virtus Francavilla riesce finalmente a sbloccarsi e a trovare la strada del gol, dopo un avvio di campionato complicato per le ghiotte occasioni sprecate. Palmiero costruisce per Sgarbi sulla destra, che serve in area per Patierno e col destro insacca alle spalle di Perina. Gli irpini vicinissimi al 3-0. Patierno costruisce uno-due micidiale con Sgarbi: passaggio all’indietro per Patierno, che lascia per Armellino e la conclusione viene deviata in corner. L’ex Modena non ci sta e trova la rete di testa sugli sviluppi di un corner, colpendo di testa. L’Avellino ha mandato letteralmente il Monopoli nella confusione più totale, blackout! Sgarbi è costretto ad abbondare il terreno di gioco per dei crampi e al suo posto subentra Gori; fuori anche Tito per Sannipoli. Forza quattro per l’Avellino: Cancellotti fa quello che vuole in area di rigore pugliese, servendo un cross basso micidiale in area di rigore. Blackout della retroguardia del gabbiano con un’incomprensione tra Rizzo e Perina, dove poi, la sfera termina sui piedi di Patierno e mette a segno a porta vuota. Noie muscolari per Rigione, che è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco per Mulè. L’Avellino non stava per fare la quinta rete con Benedetti, che era sbucato alle spalle di tutti su calcio piazzato ed ha colpito la traversa. Doppio cambio per l’Avellino: fuori Patierno per Marconi e Varela per Maisto. Triplo cambio per il Monopoli: escono Ferrini, Dibenedetto e Iaccarino, entrano Angileri, Piarulli e Peschetola. Borrello tenta la conclusione dalla distanza, però il tentativo termina abbondantemente sulla traversa. Tre minuti di recupero. È finita! L’Avellino strappa il secondo successo stagionale consecutivo, dopo la vittoria di giovedì scorso contro il Sorrento.

AVELLINO-MONOPOLI 4-0

MARCATORI: st 5′ Sgarbi, 10′ Patierno, 13′ Armellino, 21′ st Patierno.

AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Rigione (28′ st Mulè), Cionek, Benedetti; Cancellotti, Lores Varela (40′ st Maisto), Palmiero, Armellino, Tito (20′ st Sannipoli); Patierno (40′ st Marconi), Sgarbi (20′ st Gori).

A disposizione: Pane, Pizzella, Ricciardi, Falbo, Dall’Oglio, Maisto, Pezzella, Tozaj.

Allenatore: La Porta (squalificato Pazienza).

MONOPOLI (4-2-3-1): Perina; Fornasier, Fazio, Ferrini (41′ st Angileri), Dibenedetto (41′ st Piarulli); Vassallo, Hamlili; Iaccarino (41′ st Peschetola), D’Agostino, Starita (12′ st Borello); Spalluto (26′ st Santaniello).

A disposizione: Alloj, Botis, Sorgente, Cristallo, Simone, De Santis, Mazzotta.

Allenatore: Tomei.

ARBITRO: Cavaliere di Paola.

MARCATORI: st 5′ Sgarbi (A), 10′ Patierno(A), 13′ Armellino(A), 21′ st Patierno(A)

fonte foto: profilo Ig di Fabio Tito