Debutto al Menti positivo delle Vespe che mettono al tappeto il Potenza con le reti di Melara, Carlini, Allievi ed El Ouazni
CASTELLAMMARE DI STABIA - Curva Sud gremita di tifosi, le emozioni che volano alle stelle e la partita che incomincia subito con una grande polemica perchè dopo appena 30 secondi di gioco viene annullato un gol delle vespe per fuorigioco di Carlini molto dubbio.
La partita continua con molte polemiche sugli spalti.
Il gol però, è solo rinviato perchè, al nono minuto sull’asse sinistro arriva il cross di Carlini, il difensore centrale del Potenza svirgola e favorisce Melara che con un collo destro incrocia perfettamente e spiazza Ioime.
Purtroppo, dalla gloria del vantaggio, si passa alla preoccupazione per l’infortunio di Mastalli che dopo quattordici minuti è costretto ad uscire e lascia il posto a Mezavilla. Una partita insomma molto aggressiva.
Dopo il gol dell’1-0 la partita è molto equilibrata ma anche interessante con qualche occasione da una parte all’altra.
Il primo tempo finisce senza troppe occasioni per le due squadre, con il Potenza che impensierisce Branduani solo con tiri dalla distanza grazie anche all’ottima concentrazione della retroguardia stabiese che non si è mai fatta sorprendere dai tentativi di imbucata dagli attaccanti del Potenza.
Per la Juve Stabia si può solo rimproverare il fatto di non aver sfruttato per bene i calci piazzati che ha avuto a disposizione ma per il resto la squadra di Caserta ha giostrato la partita senza prendersi nessun rischio.
Il secondo tempo che si apre con un’occasione per Paponi che svirgola e la palla finisce nel settore ospiti ma nei dieci minuti dopo sono di marca rossoblu con il Potenza con un possesso palla meno sterile capace di imbucare per due volte la difesa delle vespe che si salvano all’ultimo respiro.
Ma la Juve Stabia dal 50′ minuto va in affanno e ci vuole un super Branduani che sul tiro di Pepe, con l’aiuto del palo, devia in calcio d’angolo.
La partita improvvisamente sembra cambiare faccia dopo il cambio Melara – Elia; infatti dalla fascia destra il giovane entrato serve Paponi che si gira serve Mezavilla che sbaglia un rigore in movimento.
Subito dopo però il centrocampista riesce a farsi perdonare; in area di rigore si inventa un tacco che smarca Carlini tutto solo davanti al portiere ospite segnando cosi il gol del raddoppio. Partita totalmente nelle mani delle vespe.
Il 3 a 0 sembra nell’area, infatti al minuto 72′ viene concesso un rigore alla Juve Stabia con espulsione per Ramos; sul dischetto si presenta Paponi, ma sbaglia il rigore facendoselo parare da Ioime. Ma la Juve Stabia non perde l’entusiasmo e continua ad attaccare sulla fascia destra.
Al minuto 78′ il gol del tris arriva, grazie ad Allievi, che da calcio d’angolo battuto da Calò riesce a deviare in rete e ipoteca la partita. La Juve Stabia deve fare solo possesso palla.
Dopo il triplo cambio dettato da mister Fabio Caserta (Di Roberto per Paponi, El Ouazni per Carlini, Castellano per Canotto) la Juve Stabia giostra perfettamente la palla.
Le vespe però non si accontentano perchè durante gli ultimi minuti di recupero, sfruttando anche la superiorità numerica calano il poker con Bruno El Ouazni e la partita finisce con un risultato schiacciante.
Formazione (4-3-3): branduani, Vitiello, Troest, Marzorati, Allievi, Calò, Carlini, Mastalli, Melara, Canotto, Paponi
A dispozione: Venditti, Cotticelli, Schiavi, Ferrazzo, El Ouazni, Di Roberto, Castellano, Dumancic, Sinani, Elia, Lionetti, Mezavilla
Sostituzioni: 14′ Mezavilla per Mastalli; 62′ Elia per Canotto; 84′ Di Roberto per Paponi, El Ouazni per Carlini, Castellano per Canotto