È un Catanzaro schiaccia sassi quello che sta dominando il Girone C di Serie C. I giallorossi di Vivarini continuano a dominare il campionato e lo fanno vincendo anche il turno infrasettimanale contro un discreto Giugliano, che ci prova schierando un 4-3-3 intraprendente ma che non porta a nessun risultato. Una settimana pugliese amara per i ragazzi di mister Di Napoli che dopo la sconfitta con la Fidelis Andria ottengono un altro 0 nella voce “punti” in classifica. E i 7 giorni si completeranno con un altro scontro delicato contro i rivali del Foggia.
Partita che vede il Catanzaro partire forte, come da pronostico, e dopo 11′ arriva il primo brivido con il palo (secondo legno di fila, ndr) del belga Vandeputte, che carica il mancino a giro dalla distanza, e trova il legno a dirgli di no. Al 29′ Biasci calcia a volo su cross di Verna ma il pallone termina alto sulla traversa. Il gol arriva solo sul gong del primo tempo. Ghion parte palla al piede salta un paio di difensori e batte Sassi insaccando nel sette. La ripresa si fa vedere il Giugliano. Corner per la testa di Biasiol che sfiora il pari. Al 64′ l’occasione per il pari la regala il Catanzaro con Scognamillo che sbaglia l’appoggio a Brighenti e ne approfitta Nocciolini che prova a sorprendere Fulignati con un pallonetto, ma il portiere è bravo a dire di no. 5 minuti dopo il Catanzaro raddoppia. Ingenuità di Biasiol che atterra Iemmello in area, il bomber va dagli 11 metri e spiazza Sassi. Il gol ammazza il Giugliano che all’ 80′ subisce anche il 3-0 con Scognamillo che raccoglie un cross in area e a giro cala il tris.
TABELLINO:
Catanzaro-Giugliano 3-0 (1-0)
Catanzaro (3-4-1-2): Fulignati; Martinelli, Brighenti, Scognamillo; Tentardini (dal 26′ st Situm), Verna (dal 26′ st Pontisso), Ghion, Vandeputte; Bombagi (dall’11” st Cinelli), Iemmello (dal 39′ st Cianci), Biasci (dall’11’ st Curcio). All: Vivarini.
Giugliano (4-3-3): Sassi; Iglio (dal 29′ st Rondinella), Zullo, Biasol, Oyewale (dal 34′ st Rizzo); Gladestony (dal 29′ Ghisolfi), Ceparano, De Rosa; Kyeremateng (dal 15′ st Nocciolini), Salvemini, Di Dio (dal 34′ st Gomez). All: Di Napoli.
Reti: al 46′ pt Ghion, al 25′ st Iemmello (rigore), al 37′ st Scognamillo
Amoniti: Bombagi (C), Iemmello (C), Salvemini, De Rosa, Rizzo