Puglianello indubbiamente la candidata alla vittoria finale, attenzione alle outsider Dea Diana,
BENEVENTO - Ci siamo. Sta per cominciare il campionato di prima categoria. È partito il conto alla rovescia. 17 sono le squadre del girone B di cui 10 appartenenti alla provincia di caserta e 7 della provincia di Benevento. Rispetto allo scorso anno diverse sono le novità: dal Teano promosso in promozione al ripescaggio delle Aquile Rosanero Caserta, passando per i vari cambi di denominazioni fino ad arrivare alle fusioni senza dimenticare le retrocesse, le promosse dalla categoria inferiore e le società che hanno preferito partire dalla seconda. Insomma un girone da scoprire con alcune certezze sulla carta e tante altre da scoprire. Rivedremo il Vitulano di mister De Maria che dopo la splendida cavalcata dello scorso anno vorrà ripetersi ripartendo da un avversario, il Castelpoto, che ha tutta la voglia di ben figurare alla sua prima esperienza in categoria. Tra le più attese c’è il Cellole di mister Cimino che vorrà migliorare i 63 punti dello scorso torneo iniziando dall’esordio in casa contro la Sessana fresca di retrocessione dal girone A d’eccellenza. Resterà a guardare l’ex trainer rossoblu Scagliarini oggi allenatore dell’ambiziosa Polisportiva Puglianello incappato nel turno di riposo imposto dal calendario. Derby a go go e sfide incrociate tra province che daranno il via ad un campionato lunghissimo che vedrà durante il suo corso anche due turni infrasettimanali. Tanta curiosità, se non altro perché l’estate ha parlato di loro, attorno al San Nicola 2009 che ha confermato l’ossatura dello scorso anno inserendo giocatori d’esperienza come Merenda, Zampella e Bottone. La squadra di mister Letizia andrà a far visita al Carinola in cerca fin da subito di punti salvezza. Derby beneventano tra l’Atletico Cerreto che annovera tra le sue fila calciatori come Curcio e Candrina senza dimenticare bomber Gigi Magliulo all’inseguimento del suo record di segnature. I ragazzi di mister Suppa ospiteranno un’altra esordiente, quel Gianni Loia vincitore del campionato di seconda categoria che non avrà nessuna voglia solo di partecipare. La squadra di mister Cesare appare come una delle più equilibrate e battagliere che non cederà facilmente il passo agli avversari. Gara da seguire quella tra la Valle di Suessola e Sporting Pietrelcina dove entrambe le formazioni testeranno il loro stato di forma giocando una partita a viso aperto senza calcoli. L’ex formazione del Santa Maria a Vico non nasconde la sua intenzione verticistica mentre la squadre del famoso Santo rispolvera il suo attacco micidiale con Vincenzo Manco punta di diamante. Ritorna nel girone B il Paolisi 2000 di mister Biondin dopo il purgatorio patito nel raggruppamento avellinese. Contro di lei il Vis Capua di mister Migliozzi che dopo la favolosa salvezza firmata lo scorso anno da mister Piccoli cercherà di patire il meno possibile. Per finire due scontri tra casertane. Il primo vedrà di fronte il nuovo DSS Casale di mister Cavaliere con tanti nuovi innesti da rodare contro il Falciano Calcio di mister Saulle che invece ha mantenuto, grazie al lavoro del Ds Palazzo, lo zoccolo duro dello scorso anno. Chiude la prima giornata di prima categoria la gara tra il neopromosso Castel Volturno del duo Pappagallo/Mennillo ed il Dea Diana di mister Razzano carico per l’entusiasmo ritrovato in quel di Cervino. Poche parole in attesa di conoscere bene le 17 partecipanti per capire chi avrà le carte in regola per il salto di categoria. Buon inizio a tutti.