I falchetti non centrano una vittoria che avrebbe potuto accorciare la classifica, premiato un Trapani che esce col punticino dal "Pinto" mantenendo così la vetta
La posta in palio pesava tanto e forse questo ha inciso in una gara dagli alti valori tecnici in campo, ma che si è fatta apprezzare solo a sprazzi. Delude la Casertana che, dal lontano 29 settembre, non riesce più a vincere al Pinto – allora fu 2-1 sul Catanzaro – e porta a casa l’ennesimo segno “X”. Un pari giusto considerati gli episodi, davvero pochi da entrambe le parti, e che hanno visto assoluti protagonisti in positivo i portieri Russo e Dini e in negativo gli attaccanti Padovan e Nzola, precipitosi in numerose circostanze e poco razionali sottoporta.
FORMAZIONI – Entrambi i tecnici devono fare a meno di pedine importanti. Mister Fontana, a Castellammare di Stabia, ha perso D’Angelo e Pinna entrambi espulsi. Non se la passa meglio Italiano che deve fare a meno di pezzi importanti come Pagliarulo e Ferretti. 4-3-1-2 per i falchetti che confermano Mancino dopo la bella prestazione contro la Juve Stabia, così come Padovan che forma il tandem d’attacco con Castaldo. Solo panchina per Floro Flores, così come per Evacuo: l’attaccante del Trapani viene sostituito da Nzola che, nel classico 4-3-3, è affiancato da Tulli e Dambros. Pochi spunti nei primi 20′ di gioco. La posta in palio è altissima così le due squadre cercano di studiare l’avversario senza scoprirsi in maniera eccessiva. Ci prova soprattutto il Trapani su palla inattiva con Corapi che, al 2′ e al 16′, mette paura a Russo: nulla di fatto però e risultato inchiodato sullo 0-0. La scintilla al match la scocca Nzola, al 20′: Corapi lancia l’attaccante, che salta nettamente Lorenzini entra in area ma non riesce a battere Russo. Risposta immediata della Casertana con una triangolazione tra Castaldo e Mancino, conclusa da quest’ultimo a rete: bravo Dini a leggere tutto in uscita bassa. Le palle gol si susseguono e, un minuto più tardi, ancora Nzola a farsi largo in area, ma stavolta pecca di mira: conclusione a giro di poco a lato. Risponde poi Padovan, che si mangia letteralmente il gol del vantaggio: Zito lo serve, Mulè fa il pasticcio ma l’attaccante ex Juventus spara addosso a Dini salvando il Trapani. È il 25′: in soli cinque minuti, quattro azioni gol, due per parte, dopo un avvio a ritmi compassati. Dopo questa grande fiammata, la gara ritorna sui binari dei primi minuti e l’ultima occasione dei primi 45′ è di marca trapanese: Nzola trova il gol su bel cross di Sgrugli, ma l’arbitro Ayroldi annulla per fallo del numero “11” su Blondett tra le proteste vibranti dei siciliani.
Ripresa che si apre con un primo squillo dei falchetti: al 52′, Padovan calcia a botta sicura, ma Dini si supera evitando la rete. Sarà questo l’ultimo tiro dell’attaccante che poco dopo sarà sostituito da Floro Flores. Dini e Russo danno sicurezza alle rispettive difese con interventi puliti e risolutori e solo, alla mezz’ora, si assiste ad un’ importante occasione che capita sui piedi di Vacca. Il play, servito da Castaldo, prova una sorta di tiro cross con la palla che sfila di poco a lato. Falchetti che spingono tanto nel finale, l’ex Juan Ramos nel finale salva su Floro Flores involato a rete, mentre Mister Fontana si gioca il tridente pesante inserendo anche Alfageme. Nulla da fare però, al Pinto, finisce 0-0. Un pari che sembra aver accontentato entrambe le squadre apparse, specie nella ripresa, poco incisive e vogliose di ottenere l’intera posta in palio. Un punto che, a nostro avviso, favorisce di più il Trapani che esce indenne da un campo difficile e mantiene la vetta (in attesa del Rende), che la Casertana che doveva, in questo scontro diretto, rubacchiare appunto qualche punto alla capolista che invece continuerà a distare almeno otto punti.
CASERTANA 0-0 TRAPANI
CASERTANA (4-3-1-2): Russo; Rainone, Blondett, Lorenzini, Zito; Santoro, Vacca (89′ Alfageme), Romano; Mancino (77′ Cigliano); Padovan (58′ Floro Flores), Castaldo. All. Fontana.
TRAPANI (4-3-3): Dini; Scrugli (79′ Girasole), Mulè, Silva, Ramos; Aloi (61′ Toscano), Taugourdeau, Corapi; Tulli, Nzola (79′ Evacuo), Dambros (70′ Golfo). All. Italiano.
ARBITRO: Giovanni Ayroldi di Molfetta (Cantafio-Terenzio).
NOTE: Ammoniti: Zito, Padovan (C), Silva (T). Recupero: 1’pt, 3’st.