Occasioni da rete non trasformate, recrimina soprattutto il Casalnuovo che non riesce a sbancare il “Borsellino”
Pari ad occhiali tra Virtus Volla e Casalnuovo al Paolo Borsellino di Volla nonostante un match mai noioso e ricco di occasioni da goal. La prima capita sui piedi di Russo che ci prova da distanza ravvicinata ma Di Fiore risponde con un autentico miracolo. Gli ospiti rispondono con la solita sassata da fuori di Caso Naturale, potente ma centrale, a chiamare l’intervento di Fernandez che la devia in extremis sopra la traversa. I granata ci provano in tutti i modi possibili e immaginabili riuscendo a larghi tratti a chiudere nella prima area di rigore i padroni di casa. Il pallone però non ne vuole sapere di entrare e si va a riposo sul punteggio di 0-0.La ripresa inizia con Mister Sanchez che richiama in panchina Sansone per proporre il classe 98 Romano ma soprattutto con una delle palle goal più ghiotte del match: Grezio è caparbio a conquistarsi una rimessa laterale sul lato sinistro e a lanciare in area Caso Naturale la cui conclusione, insolitamente debole, viene bloccata da Fernandez. Peccato davvero in quanto il sette granata si era mosso davvero egregiamente eludendo anche l’intervento di Di Franco e andando alla conclusione da pochi passi dalla linea di porta. Al 51’ ecco servito l’episodio da moviola: Severino, complice un rimpallo, si vede carambolare la sfera su una mano ma per il Signor Borriello di Arezzo non è calcio di rigore. Al 52’ la prima delle due espulsioni del match: Castaldo si becca il secondo giallo per aver allontanato la sfera e prevedibilmente la Virtus, galvanizzata dalla superiorità numerica, trova il suo momento migliore riuscendo anche a costruire qualche interessante palla goal. Al 58’ granata ancora pericolosi, Matino che effettua un traversone dalla sinistra e Grezio di testa prova a indirizzare la sfera sul palo lungo ma il suo tentativo si trasforma in un assist per Sorrentino il quale, da posizione defilata ma da distanza ravvicinata, spara sull’esterno della rete. Al 74’ a sfiorare la rete sono i padroni di casa con Incarnato che, messo in porta dopo un bell’azione dei suoi, non inquadra e tira a lato. Il tempo scorre e il nervosismo comincia a farla da padrone: Emma raggiunge anticipatamente Castaldo negli spogliatoi dopo essersi visto sventolare il doppio giallo dal direttore di gara per aver scalciato in modo stizzito la bandierina. La mezz’ora finale del match, soprattutto dopo la ritrovata parità numerica, è però tutta di marca granata. All’82’ il subentrato Scippa inzucca un calcio d’angolo di La Montagna dalla destra e sfiora il bersaglio grosso. Due minuti più tardi è ancor il diciotto ospite a rendersi pericoloso in area avversaria: sugli sviluppi di una mischia se la ritrova sui piedi e prova a calciare in porta ma la sua conclusione viene murata. Il pallone diventa buono per Romano che ci prova in mezza girata ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Gli ultimi minuti sono all’insegna di un vero e proprio assedio granata ma il fatidico goal partita non arriva. Finisce così: 0-0 e appuntamento rinnovato a sabato prossimo. Al Domenico Iorio di Casalnuovo arriva la Mariglianese.
VIRTUS VOLLA: Fernandez; Incarnato; Severino (VC); Fiorillo (89′ Fiorucci); Di Franco (C); Sivero; Emma; Abbatiello; Alterio; Russo (59′ Costagliola); De Luca. A disposizione: Marino; Alterio; Fiorucci; Costagliola; Di Marzo; Siano; Biancolino. Allenatore: Pascarella Edoardo
CASALNUOVO: Di Fiore; Castaldo; Matino; Sansone (46′ Romano); Cerbone (C) (59′ De Fenza); Giannino (VC); Caso Naturale; La Montagna; Grezio; Tufano; Sorrentino (75′ Scippa). A disposizione: Sollo; Capone; De Fenza; Romano; Rima; Pelliccia; Scippa. Allenatore: Sanchez Carlo
ESPULSI: Castaldo (52′); Emma (79′)
ARBITRO: Borriello Raimondo di Arezzo
ASSISTENTI: Robello di Torre del Greco e Apicella di Castellammare
RECUPERI: 1 p.t.; 3 s.t.