Stradominio nel possesso palla, poche occasioni ma tanta concretezza e soprattutto un bel gioco stendono un buon Vico Equense. Decidono il match i tre tenori.

MUGNANO DI NAPOLI (NAPOLI) – È inarrestabile la capolista Afro, che anche in un match insidioso come quello di oggi contro una delle favorite per un posto nei play-off come il Vico Equense, riesce ad esprimere il miglior gioco e a realizzare quella che probabilmente è la miglior prestazione stagionale. Il Vico inizia subito con un bel gioco offensivo, rappresentato al meglio dal 4-3-3, che in fase difensiva si tramutava spesso in un 4-5-1. L’Afro risponde con il solito 4-3-3 con tutti i “titolarissimi” in campo, e con la solita girandola di cambi a risultato acquisito.

Passano 4′ e Babù ci prova con una punizione da limite dell’area che termina di poco a lato. Al 11′ Dodò tenta a giro su punizone dalla trequarti, ma il portiere smanaccia in angolo. Al 13′ una grandissima chance, sempre sui piedi di Dodò. Babù arriva sul fondo andando via al marcatore, e mette al centro dove arriva il capocannoniere del torneo, che però mette sul fondo. Al 14′ arriva la prima chance per il Vico Equense. Staiano serve l’esperto Trapani che a volo sparacchia maldestramente sul fondo. Al 24′ l’Afro passa. Punizione da destra, finta di Gargiulo che si sovrappone e viene servito da una scucchiaiata di Babù, il giovane under mette di prima in mezzo, dove arriva Dodò prima di tutti e realizza.

Nella ripresa pochissime emozioni, con l’Afro che preme il piede da subito sull’acceleratore, e al 4′ raddoppia. Redjehimi riceve e da circa 25 metri calcia con il mancino trovando un angolo strepitoso. Al 16′ il Vico rischia di riaprire la gara. Angolo di Mosca per la testa di D’Addio, ma D’Errico è bravo a bloccare e a far ripartire subito. Sul contropiede, cambio di lato millimetrico di Dodò per Babù che da destra rientra sul mancino e batte per la terza volta il portiere del Vico Equense. Nel finale sono gli ospiti a rendersi più pericolosi provando ad appprofittare delle disattenzioni dei locali. Al 31′ riescono a realizzare anche un gol, che l’arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Al 44′ la sfortuna per il Vico si manifesta nel pallone, deciso a non entrare in nessun modo. Punizione di Trapani, sponda per Giorgio e palla che sbatte prima sulla traversa e poi sul palo, infine termina tra le braccia di D’Errico.

TABELLINO DEL MATCH:

AFRO-NAPOLI UNTED 3-0 VICO EQUENSE
AFRO-NAPOLI UNITED: D’Errico (98), Gargiulo (00) (dal 88′ Carrano (99), Gentile (00), Rinaldi (dal 81′ Aldair), Velotti, De Fenza, Dodò, Marigliano F. (dal 73′ Maradona) Redjehimi (dal 77′ Kebba (99), Babù (dal 65′ Arcobelli), Fuad
A disposizione: Catuogno (00), Iervolino
Allenatore: Ambrosino
VICO EQUENSE: Fichera (98), Savarese, Ostieri, Staiano G. (01) (dal 46′ Giorgio), Fiore, Porzio, Staiano D., Apuzzo (dal 46′ Coppola (01), Mosca (dal 70′ De Simone), Trapani, Correale (99) (dal 46′ D’Addio (99)
A disposizione: Inserra, Raganati, Aprea (98)
Allenatore: Fasena
Arbitro: Palmieri Simone (Avellino)
I Assistente: Balzano Francesco (Torre del Greco)
II Assistente: Vincenzo Massa (Torre del Greco)
Marcatori: 24′ pt Dodò, 4′ st Redjehimi, 16′ st Babù