Inizia così la nuova avventura di Agovino sulla panchina rossoblu

POZZUOLI (NA) Dallo stadio “Conte” Puteolana ed Afragolese tornano a casa con 1 punto a testa. Per la squadra ospite è stato il primo incontro dal ritorno di Massimo Agovino in panchina.

Dopo un tentativo al quarto d’ora di Aracri, la squadra locale sfiora il vantaggio con Esposito, che lanciato in profondità, arrivato solo davanti a Provitolo, manda il pallone fuori dallo specchio della porta. Il primo tempo si chiude sullo 0-0.

Nella ripresa passano in vantaggio gli ospiti. Al 56′ Caso Naturale trova Esposito, che la mette al centro per Aracri, tiro di prima intenzione e goal. Alcuni minuti più tardi Caso Naturale va vicino al raddoppio, ma Lamberti è prodigioso. Occasione ancor più ghiotta per Sowe, ma in spaccata al centro dell’area manca la porta. Provitolo è decisivo sulla conclusione ravvicinata do Esposito. Al 79′ la Puteolana trova il pareggio con il colpo di testa vincenye di Guarracino. Sembra il momento per ribaltarla, ma Provitolo e Picascia salvano i rossoblu in 2 occasioni. Viene poi espulso Di Palma, padroni di casa in 10.

Arriva il triplice fischio dell’arbitro. Il derby partenopeo porta l’Afragolese a 14 punti in classifica, la Puteolana resta ultima nel Girone H di Serie D con 7 punti.

TABELLINO PUTEOLANA 1-1 AFRAGOLESE

PUTEOLANA: Lamberti, Varchetta (71′ Grieco), Amelio, Arrivoli, Avella, Marzano (65′ Iadaresta), D’Ascia, Di Lorenzo (62′ Di Palma), Gatto (90′ Fontanarosa), Esposito, Guarracino.

A disposizione: Maiellaro, Troise, Giuliani, Romano, Fontanarosa, Di Palma, Grieco, Catinali, Metafora, Di Giorgio, Iadaresta.

Allenatore: Salvatore Campilongo

AFRAGOLESE: Provitolo, Percuoco, Mansi, Picascia, Cordato, Virgilio, Esposito, Langone (46′ Langone  e dal 87′ Sowe), Caso Naturale, Aracri, Longo.

A disposizione: Rendina, Murolo, Forte, Di Leo, Manco, Esempio, Lippo, Sowe, Romeo.

Allenatore: Massimo Agovino

Reti: 56′ Aracri (A), 79′ Guarracino (P).

Arbitro: Riccardo Boiani (Pesaro)

Assistenti: Leonardo Moroso (Sassari) e Diego Massa (Carbonia).