I grigiorossi si portano in seconda piazza in virtù della sconfitta del Salernum Baronissi a Sarno. Prima gioia per Pirozzi, Poseidon e Alfaterna volano con i suoi uomini migliori, la Gregoriana a un passo dal baratro
Ricca di sorprese questa ultima giornata di andata nel girone D di Promozione, con ben 5 vittorie esterne e dove a dettare legge è la Scafatese di Macera: Pirone realizza il secondo gol in due gare, consentendo ai canarini di espugnare col minimo scarto il campo della Rocchese di Ferullo, lacerata dai numerosi addii della scorsa settimana. Ruolino di marcia impressionante per la capolista, ben 11 vittorie su 15, 32 reti fatte e solo 10 subite, miglior attacco e miglior difesa (a pari merito col Salernum Baronissi) del girone. Colpo di scena tra le inseguitrici: al secondo posto, a -4 dalla Scafatese, ecco l’Angri di Gargiulo, una delle formazioni più in forma del momento che sembra non aver accusato la mini rivoluzione tecnica del mercato dicembrino. I grigiorossi passano corsari a Buccino contro il Volcei di Fernicola: sotto per effetto del gol locale di Volpe, gli ospiti ribaltano il punteggio, grazie al pari del solito Acanfora e ai sigilli dei neo acquisti Izzo e De Stefano. Prima vittoria per il Santa Maria Cilento targato Pirozzi che espugna il “Giannattasio” di Prepezzano, campo di gioco della Temeraria San Mango: decisivo l’ex Campagna Piccirillo, autore della doppietta d’artista che annienta i picentini di Spirineo. Terza piazza per i giallorossi in coabitazione del Salernum Baronissi che cade clamorosamente in quel di Sarno per mano del Real di Pastore: è il classe ’98 Alessandro Cozzolino a decidere al 94′ la contesa dello “Squitieri”, regalando tre punti di platino ai granata in ottica salvezza. Sprinta in trasferta anche la Poseidon di Fusco, che scavalca la Rocchese al quinto posto: decisivo come sempre bomber Forino, capocannoniere del girone con 16 centri, a piegare la resistenza del Real Palomonte di Di Mieri. L’unico pari di giornata di registra a Capaccio dove Calpazio e Campagna non si fanno male: 0-0 il punteggio finale. L’Alfaterna ringrazia Cavezza e batte a domicilio il Centro Storico Salerno per 3-1: l’esterno ex Formia sigla una tripletta da urlo che permette ai nocerini di Sellitti di compiere un altro passo decisivo per la salvezza. Inutile l’undicesimo centro del principe Paciello per i granata di De Palma. in chiusura, va alla Vigor Castellabate lo scontro-salvezza di bassa classifica con la Gregoriana: i cilentani calano un pesante 6-1 casalingo, a firma di Malzone, Cataldo (doppietta per entrambi), Marciano e Di Ruggiero, che condanna gli ospiti di Angelicchio, in gol con Moscato.