I ragazzi di Campana cadono nell’anticipo. La Cavese attende il Picerno per la risalita, Turris ghiotta chance, Frattese e Sarnese trasferte pugliesi
Nono turno con anticipo. In giornata si è svolta la gara tra Gragnano e Gravina, con i ragazzi di Campana che soccombono al novantesimo fermando la serie positiva, uno stop per i napoletani contro un avversario di assoluto valore. Domani si completa la giornata, con il Pomigliano che va a far visita alla capolista Potenza. Gara proibitiva sulla carta, ma i ragazzi di Nappi sentono odore di impresa e andranno in trasferta con grande consapevolezza. Il Cerignola proverà ad approfittarne, anche se la trasferta di Aversa non è per nulla semplice contro un avversario che ha già dimostrato di saper fermare le grandi. Per i casertani serve muovere la classifica per uscire dalla crisi. Scontro di alta quota a Cava, dove gli uomini di Bitetto attendono il Picerno. I salernitani devono vincere se vogliono continuare la rimonta, gli ospiti sono insidiosi e arrivano in Campania con la voglia di fare punti. Una Frattese senza allenatore ufficiale va a Molfetta in uno scontro salvezza, momento delicato per la formazione napoletana contro un avversario con il dente avvelenato, servirà tanto orgoglio per tornare a casa con i punti. Trasferta insidiosa anche per la Sarnese. I ragazzi di Gazzaneo vanno in Puglia con l’Altamura, campo ostico e avversario coriaceo con i salernitani che non attraversano un momento brillante ma puntano sui gol di Favetta per fare bene. Ghiotta chance per la Turris, che ospita il fanalino di coda San Severo. Per i corallini serve una vittoria per lasciare la zona play out, anche se i pugliesi hanno cambiato il tecnico e vogliono cominciare a scalare posizioni. Infine, scontro salvezza tra Manfredonia e Francavilla, mentre il Taranto attende il Nardò.