A segno i napoletani per i canarini di Macera, i grigiorossi sbancano Baronissi e restano in scia. Torna alla vittoria Pirozzi, la Poseidon nuova quarta forza del torneo, unico pari tra Alfaterna e Campagna
La Scafatese non si ferma più. Ennesima dimostrazione di forza, cinismo e fame di vittoria per i canarini di Macera al termine del 4-0 casalingo rifilato ad un rattoppato Centro Storico Salerno. A segno gli attaccanti napoletani, con Pirone due volte in gol insieme a Sorrentino e Liccardi. Una vittoria che mantiene inalterato il vantaggio sull’Angri di 6 punti. Di contro, i grigiorossi di Gargiulo passano corsari a Baronissi in casa del Salernum di Quaglia, trasferta ostica quanto importante. Pratica già chiusa nel primo tempo grazie ai centri dell’esordiente Capissi e del bomber angrese Acanfora. Ko pesante per gli irnini che perdono così la quarta piazza in favore della Poseidon di Fusco, che a fatica ha avuto la meglio sulla Vigor Castellabate penultima tra colpi di scena e veleni arbitrali. In vantaggio con Cataldo, i ragazzi di Foglia hanno subito la remuntada pestana ad opera di Esposito e di D’Alessio, con la dirigenza cilentana pesantemente risentita nei confronti della direzione arbitrale. Poseidon nuova quarta forza del torneo a -3 dal Santa Maria Cilento di Pirozzi che torna alla vittoria grazie ad un guizzo di capitan Conte nella sfida interna contro l’ostica Calpazio: tanto basta per riportare il sorriso in casa giallorossa. Si avvicina prepotentemente alla zona playoff il Campagna che non va oltre lo 0-0 in casa dell’outsider Alfaterna, mentre precipita la Rocchese di Ferullo, tramortita dinanzi ai propri tifosi da una Real Sarno in grande spolvero e sotto i colpi di Mugolieri (doppietta) e Imparato. Zona calda abbandonata dagli uomini di Pastore e ora a sentire la minaccia dello spettro dei playout è la Temeraria San Mango che cade rovinosamente a Battipaglia in casa di un energico Real Palomonte: gli uomini di Di Mieri hanno uno scatto d’orgoglio e con Campione e Ruggiero portano a casa tre punti d’oro per la salvezza. Pari prezioso anche per la Gregoriana ultima che riesce a rimontare nel derby il Buccino Volcei: al Centro Sportivo di San Gregorio Magno il Volcei passava in vantaggio prima con Santese e poi con Salerno, per poi subire la reazione d’orgoglio degli uomini di Caso, in gol con Varriale e nell’extratime con Gorga.