Con la chiusura dei campionati dilettantistici risultano ufficiali, in pratica, anche le graduatorie della "Coppa Disciplina"
NAPOLI - Ogni stagione registrate risultano tutte le sanzioni riportate dall’arbitro, durante le molteplici partite. I vari provvedimenti disciplinari verso giocatori, allenatori, dirigenti e società stessa formano cosi una classifica. Al termine della stagione viene stilata, quindi, una graduatoria che porta ad aassegnazione la cosiddetta “Coppa Disciplina”. Vi proponiamo i posizionamenti principali riguardanti le varie categorie a carattere regionale.
In Eccellenza, nel 2019/2020, primeggia il Monte di Procida seguito da Vico Equense ed Eclanese. Appena fuori dal podio, invece, Afro Napoli, Virtus Volla, Costa d’Amalfi e Battipagliese. In Promozione primi a pari merito Virtus Cilento ed Ischia Calcio, seguiti dal Montemiletto. Zone nobili della speciale graduatoria, poi, per Sarnese, Campania Felix, Isola di Procida, Teano e Solofra.
In Prima Categoria in vetta la Massa Lubrense, che sopravanza l‘Atletico Castelfranci ed il Sassano, terzo. Corrette anche Casavatore, Club Tramonti, Valentino Mazzola, Royal Acerrana e Pro Sangiorgiese. In Seconda Categoria primeggia il Comprensorio Stella, che regola il Giuseppe Siconolifi e la Folgore Acquavella. Tra le altre bene anche il team Guido Cuore di Rocca, il Lentiscosa, il Real Bisaccia, il Zone Alte Quadrivio, il Nusco e il San Giovanni Battista.
Per quanto riguarda il calcio a 5 femminile, in Serie C2, primo il Belvedere che sopravanza Folgore Acquavella ed Atletico Chiaiano. Quarto il Gimaal, seguono Roberto Grimaldi, Felice Scandone, Gioventù Tramonti, e Golfo di Policastro. In Serie C1 la spunta la Futsal Tigers su Castelvolturno e Futsal Koine, mentre quarto lo Spartak San Nicola. Per il calcio ad 11 rosa, invece, le Streghe di Benevento hanno la meglio su Montemiletto ed Indipendent e Vch Ladies Caserta.