Tante polemiche nei due gironi di Eccellenza per le prestazioni degli arbitri che sono risultate davvero insufficienti in questo avvio di campionato.
Viste le continue polemiche, visti i continui lamenti da parte delle società campane che militano nel Dilettantismo per soddisfare tutti, dalla giornata odierna, introdurremo la Moviola di Campania Football, un’idea nata in questi momenti e che svilupperemo, in via sperimentale, occupandoci esclusivamente del Girone A di Eccellenza Campania.
GIUGLIANO – AFRAGOLESE 1944: È stata senza dubbio la gara con più rumore mediatico per gli errori o presunti tali del direttore di gara Bocchini di Roma 1. Soprattutto i rossoblù si sono lamentati delle decisioni arbitrali, ma forse a conti fatti è stato il Giugliano a subire maggiormente le pene in un match davvero emozionante per quanto visto in campo.
Primo errore: Ciano viene atterrato nei pressi dell’area di rigore, o meglio si atterra da solo. L’arbitro sbaglia concedendo punizione dal limite e ammonisce Scarparo concedendo all’Afragolese una punizione pericolosissima.
Secondo errore: angolo per il Giugliano dalla sinistra, testa di Tarallo: palla sul palo, poi varca completamente la linea prima che Mola blocchi la sfera. Sarebbe valso l’1-0 per il Giugliano.
Terzo errore: primi minuti della ripresa, cross dalla destra e Tarallo viene steso in area da Barbato: vibranti le proteste giuglianesi per un rigore solare.
Espulsioni: le espulsioni contro l’Afragolese sembrano essere giuste. Fammiano, in occasione del fallo, sbilancia il calciatore prima che Tarascio lo butti completamente giù. Da regolamento va sanzionato il primo intervento. Dal fermo immagini, si evince appunto che il primo fallo è quello di Fammiano che viene ammonito per aver fermato, da dietro, un’ offensiva pericolosa del Giugliano.
Su Pianese, l’espulsione è ancora più sacrosanta: il gesto da karateka del calciatore rossoblù viene giustamente punito.
SAVOIA – SESSANA: Due episodi da verificare per l’arbitro Sig. Decimo della sezione di Napoli. Il primo sul rigore che poi è valso il 3-3 ai bianchi. Caso Naturale cerca la giocata nello stretto con Fava, Agata con un braccio larghissimo lo impedisce. C’è vicinanza, ma il braccio è talmente largo che la massima punizione è giusta.
Nel finale, proteste Sessana per un presunto atterramento in area su Viglietti, andato in area per provare a fare 4-4: il contatto c’è appena con Riccio, il numero 6 del Savoia però alza le mani per evitare contatti dubbi e l’arbitro fa bene a lasciar procedere. Nell’occasione, Viglietti nemmeno protesta e l’azione si conclude con un tiro che termina alto sopra la traversa.
CASORIA – PIMONTE: Partenza regolare di Cafaro su lancio di Gioielli che permette ai viola di passare avanti. Altrettanto giusta è la decisione sul rigore a favore del Pimonte, con Savarese che in area viene colpito sul piede di appoggio. Buona anche la posizione di Simonetti sul secondo gol dei padroni di casa, lancio dalle retrovie per il giovane attaccante viola che parte da dietro. Due episodi da rivedere nel finale, tutti per il Pimonte: prima un intervento sulla linea, con Bottigliero bravo a spedire in fallo laterale un pallone indirizzato in porta.
Poi un fuorigioco inesistente fischiato a Savarese che nel frattempo aveva siglato il pari battendo Bardet.
FRATTESE – PUTEOLANA: Partita non facile neanche per il Sig. Palomba di Torre del Greco. Sfida ad alta velocità tra Frattese e Puteolana. Gli episodi sono tutti per i nerostellati.
- Petito viene steso in area da un sandwich formato da Parisi e Manzo, il secondo gli frana pure addosso: rigore tutta la vita.
- Spilabotte sfonda sulla sinistra e entra in area venendo atterrato. La sensazione è che il tocco sul piede dell’attaccante Frattese ci sia, ma al tempo stesso crediamo che Spilabotte fosse già accaduto. Giusto lasciar procedere
- Dubbi anche sulla punizione che portato Carotenuto al gol. Agrillo sembra intercettare la palla col petto, ma non riusciamo a fornire immagini che diano la certezza. Resta quindi il dubbio.
MONDRAGONE – MADDALONESE: Gara senza intoppi per il sig. Ianniello della sezione di Messina.
SAN GIORGIO – FORIO:
Posizione regolare di Ioio sull’1-0, palla in profondità di Siciliano per Ioio che scatta alle spalle dei centrali isolani e realizza il vantaggio. Tanto lavoro invece per il primo assistente che annulla per offside due gol al Forio. Sul primo gol, di Cantelli, l’offside è netto, sul secondo di Savio più di qualche dubbio e forse sarebbe stato giusto far procedere (nel dubbio non si fischia). Si era sul risultato di 1-0 per il San Giorgio.
MARIGLIANESE – VOLLA: Rigore sacrosanto per la Mariglianese, braccio larghissimo di Russo sul traversone e massima punizione concessa alla Mariglianese. Per il resto, nulla più da segnalare, ottima gara quella dell’arbitro Stefano Striamo della sezione di Salerno.
BARANO – MONTE DI PROCIDA:
Altro rosso per il difensore Monti, l’ennesimo in carriera, e più che giusto visto le eccessive proteste. Per il resto, anche qui gara tranquilla per il Sig. Palma.
Immagini: Sport Event, Lo Sport in Campania, Grimaldi Foto.