Casamarciano si unisce contro la violenza nel calcio: arbitri, giocatori e dirigenti insieme per un messaggio di rispetto e fair play
Una giornata all’insegna del fair play e della sensibilizzazione contro ogni forma di violenza nel mondo del calcio. Stamane, presso lo Stadio di Casamarciano, si è svolta la manifestazione “Un Rosso Alla Violenza”, evento organizzato dalla società Sportland Nola con la partecipazione delle massime istituzioni del calcio regionale.
Presenti all’iniziativa Carmine Zigarelli, presidente FIGC LND C.R. Campania, e Stefano Pagano, presidente del Comitato Regionale Arbitri Campania. L’evento ha rappresentato un momento di unione e riflessione per ribadire con forza il “NO” ad ogni forma di violenza, dentro e fuori dal campo, attraverso il coinvolgimento di atleti, arbitri, dirigenti e rappresentanti del mondo sportivo.
Un messaggio di civiltà e rispetto
La giornata è stata caratterizzata da un forte spirito di condivisione e dalla volontà di contrastare ogni comportamento antisportivo, promuovendo i valori della lealtà e del rispetto. Durante la manifestazione, il Presidente CRA Campania Stefano Pagano ha sottolineato l’importanza di un impegno comune per un calcio sano e lontano da episodi di aggressività:
“La manifestazione di stamane ci vede tutti in prima linea – presenti con me i presidenti di sezione e gli arbitri – perché non sono più tollerabili atti di violenza, di ogni tipo e verso chiunque. Stiamo lavorando come una vera squadra per trasmettere i sani valori sportivi e la nostra passione per il calcio. La battaglia contro ogni forma di violenza è una battaglia di civiltà sulla quale non arretriamo.”
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Carmine Zigarelli, Presidente della FIGC LND Campania, che ha ribadito la necessità di un’educazione sportiva basata sul rispetto reciproco:
“Educare alla non violenza in campo e fuori dal campo è quello che facciamo quotidianamente con le nostre società e con tutte le componenti federali, affinché il calcio, che è lo sport più bello del mondo, non venga in alcun modo macchiato dai violenti. Abbiamo la responsabilità morale di lavorare sodo e di garantire ai nostri ragazzi di crescere in un ambiente sano, dove a vincere siano i sani valori sportivi, la cultura della tolleranza e del rispetto.”
L’impegno delle istituzioni sportive
L’iniziativa di Casamarciano si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e formazione promosso dalla FIGC LND Campania e dal CRA Campania per contrastare ogni forma di violenza nel calcio dilettantistico. L’obiettivo è quello di creare una cultura sportiva più consapevole, dove il confronto resti sul piano del gioco e della competizione sana, senza degenerare in episodi di aggressione verbale o fisica.
Un messaggio chiaro e potente, quello lanciato oggi allo Stadio di Casamarciano, che punta a coinvolgere giovani calciatori, dirigenti, allenatori e arbitri in una missione comune: rendere il calcio un ambiente più sicuro, rispettoso e inclusivo per tutti.
L’invito lanciato è quello di agire concretamente, con il contributo di ogni singolo protagonista del mondo sportivo, per garantire che il pallone continui a rotolare su campi dove a vincere siano il fair play, la passione e il rispetto reciproco.